CDF Winter CUP: si entra nel vivo con i quarti di finale

CDF Winter CUP: si entra nel vivo con i quarti di finale

CDF Winter CUP – I quarti di finale hanno confermato le attese della vigilia con Scienze Motorie 1 che accede alle semifinali battendo Sc. del Farmaco 2 e Sc. del Farmaco 1 che supera in scioltezza Veterinaria.

Avanti anche Giurisprudenza che ben figura contro Studi Umanistici nonostante qualche sofferenza finale e Medicina e Chirurgia che batte all’ultimo secondo Sc. Motorie 2.

SCIENZE DEL FARMACO 2- SCIENZE MOTORIE 1 (2-12)

La prima partita si svolge di fronte ad un ospite d’eccezione.  È venuto a supportare i ragazzi di Medicina il Presidente di Facoltà, probabilmente entusiasmato dalle recenti prestazioni della squadra.

La presenza del Presidente pare subito avere degli effetti positivi sul morale della squadra, che nonostante il vantaggio iniziale di Sc. Motorie con Mancini, permette alla squadra di reagire, ribaltando in pochi minuti il risultato. Prima con Rossi, il numero 9 che pareggia l’incontro, poi con Romano che con una gran botta da fuori, dà ai suoi il vantaggio. I primi cinque minuti di partita sono molto combattuti, c’è lotta su ogni contrasto. Scienze Motorie 1 non ci sta a perdere e colpisce anche un palo esterno con il numero 9 Ferrari, che pochi minuti dopo sfrutta una buona azione creata dai suoi per pareggiare l’incontro, 2-2. Da lí in poi Scienze Motorie 1 prende in mano la partita e non si ferma piú. Zanini, il numero 10 giallo  supera il portiere avversario per la terza volta. Pochi minuti dopo arriva anche il goal di Licci, il numero 4 giallo, che non lascia scampo al portiere, con un diagonale nel sette. A fine primo tempo il tocco sotto di Mancini porta il risultato sul 5-2.

La ripresa che dovrebbe portare a una reazione dei rossi, è però a senso unico. Già dai primi minuti si capisce che i ragazzi di Sc. del Farmaco non ne hanno più. Ferrari (9) e Donati (8), i bomber della squadra avversaria, realizzano una tripletta a testa che sigilla il punteggio finale sul 11-2. Risultato importante che avrebbe potuto essere ancora più largo senza le grandi parate dell’estremo difensore di Sc. del Farmaco 2, Mandelli, migliore in campo dei suoi.

I ragazzi di Scienze Motorie sono così i primi ad accedere alle semifinali, eliminando Sc. del Farmaco, che non ha saputo approfittare dell’effetto magico portato dal Pres. di facoltà. Ai nostri microfoni il numero 5 Mancini  ha commentato il risultato, sottolineando l’inizio sofferto della squadra: “Eravamo molto motivati, abbiamo iniziato molto male, abbiamo preso un goal stupido su ripartenza ma poi è venuta fuori la nostra fase offensiva e abbiamo vinto la partita”.

GIURISPRUDENZA- STUDI UMANISTICI 1  (6-3)

I ragazzi di Legge scendono in campo contro la seconda forza del Girone B. Partita che dovrebbe essere scontata nel suo esito, ma così non è. Lo si capisce subito dalla rudezza dei contrasti e dalla volontà di lottare su ogni pallone, che ricorda una partita di calcio inglese.

Dopo i primi 5 minuti di studio tattico, il numero 7 Tosoni sfrutta lo spazio lasciato dalla difesa avversaria per sbloccare l’incontro a favore dei blu, con un destro imparabile. Il goal pare risvegliare i giocatori di Legge, ed è il solito Pizzagalli a trovare il raddoppio a seguito di una delle sue solite azioni, fatte di finte e controfinte. Il 3-0 viene firmato da Bigoni che supera un incolpevole Delia. Giurisprudenza può contare su cambi di qualità ed è proprio un subentrato a dare il goal della momentanea tranquillità. Cardani infatti illumina con una conclusione di rara bellezza, a seguito di un’azione personale che lascia di stucco tutti. La prima metà di gara si conclude sul 4-0.

La ripresa è nettamente diversa rispetto ai primi venti minuti. Le occasioni per le due squadre aumentano a dismisura. I primi a segnare sono gli stessi blu. Il numero 7 Tosoni  offre al suo compagno di squadra un grande assist, che quest’ultimo non spreca portando il risultato sul 5-0. Da lì però Giurisprudenza smette di attaccare con continuità e inizia a difendersi. I bianchi riescono a riparare l’incontro con il più pericoloso dei loro, Guerra Chavez che si sblocca portando il risultato sul 5-1. Cardani tenta di prendersi in mano la squadra con una giocata che offre al 5 blu un occasione irripetibile ma che viene sciupata. Guerra Chavez lotta con determinazione su ogni pallone ispirando il goal del 5-2  di Donatiello, a seguito di un palo da lui colpito. Non potendo contare sull’appoggio dei compagni più stanchi, Cardani si mette in proprio e risponde subito a Guerra Chavez, con un piattone che porta il risultato sul 6-2. Chavez però ha l’ultima parola, ed è proprio lo stesso numero 9 di Studi Umanistici a segnare l’ultima rete dell’incontro. Guerra Chavez ne ha ancora, ma i suoi no.

Al triplice fischio dell’arbitro si conclude il secondo tempo che vede Giurisprudenza accedere alle semifinali, vincendo per 6-3 l’incontro, facendosi notare nei primi 20 minuti anche come squadra cinica, sapendo sfruttare le poche occasioni concesse dagli avversari.

Nell’intervista post-gara il portiere Guglielmo Roi ha commentato la partita e il passaggio del turno: “Sul campo non possiamo permetterci di sottovalutare nessuno. Poi la partita si è messa bene. Peccato per le distrazioni che hanno contribuito in minima parte alla non brillante  vittoria della squadra. Ma la testa è già alla prossima”.

SCIENZE DEL FARMACO 1- MEDICINA VETERINARIA (11-2)

Dopo la poco convincente performance dei compagni, tocca alla prima squadra di Sc. del Farmaco riscattare le sorti della facoltà in questi CDF Winter. La partita inizia subito bene per i rossi che possono usufruire nei primi minuti di gara di un tiro libero concesso per una ingenuità da parte di un giocatore di Medicina entrato fallosamente all’interno dell’area. Laze sblocca l’incontro con  un tiro potente che non lascia scampo a Bignardi. Da qui in poi è dominio dei rossi. Il  numero 10, Tommaso Dimitri, segna una doppietta. Mascheroni cerca di riaprire l’incontro con un tocco sotto che finisce in rete su papera del portiere Bignardi. I rossi continuano ad avere in mano la partita. De Luigi e Sormani tengono bene il centrocampo e incrementano il bottino sigillando il 5-1. Sormani, il numero 7 di Sc. del Farmaco, è in grande spolvero, la potente botta nel sette accanto ai vari dribbling lo rendono un avversario difficile da marcare per Veterinaria. L’ultima azione del primo tempo vede Veterinaria segnare il goal della bandiera con Tropea.

La ripresa è una partita monotona, con una sola squadra in campo. I rossi infatti oltre a collezionare diversi pali, vanno a segno con continuità. Il 7 Sormani, va a segno nuovamente con un altro grandissimo goal all’angolo destro. I restanti goal vengono spartiti tra De Luigi e Dimitri. Una prestazione davvero incredibile dei ragazzi di Sc. del Farmaco che battono per 11-2 la rappresentativa di Veterinaria. Sugli scudi Sormani che ha messo piede in tutte le azioni più pericolose del match.

Ai nostri microfoni il bomber Tommaso Dimitri ci ha confermato l’importanza di tale vittoria: “Siamo stanchissimi e bagnatissimi, abbiamo giocato al massimo ma alla fine abbiamo vinto. Per quanto riguarda le partite bisogna guardare partita dopo partita, poi si vedrà”.

 MEDICINA CHIRURGIA 1- SCIENZE MOTORIE 2 (6-5)

L’ultima partita della serata si preannuncia come la più equilibrata tra i quarti di finale. Medicina e Chirurgia si carica subito con un coro d’incoraggiamento. Lo spirito di squadra è importante nei rossi e lo si capisce subito dopo il goal mangiato dal numero 7 , Termine. I ragazzi della squadra non si perdono d’animo e sbloccano l’incontro con Raimondo. A seguito di questo, Godi, il 10 di Scienze Motorie 2, prende un palo che suona da sveglia alla propria squadra. Da qui sale in cattedra De Fraia che ribalta il risultato in pochi minuti. Dopo aver siglato il pareggio, sempre De Fraia, raddoppia sfruttando un calcio di punizione al limite provocato dal fallo di Termine. A seguito di tale fallo Termine si becca un giallo pesante che lo condizionerà nel corso della partita. Nonostante l’ammonizione Termine continua a essere pericoloso in attacco. Viene fermato solo da ottimi interventi del portiere di Sc. Motorie 2, Acosta, che si conferma uno dei migliori portieri di questi CDF. La partita è viva, con due goal sprecati da entrambe le parti. Medicina e Chirurgia si rende pericolosa, ed è proprio una sua bella azione a provocare un contatto duro all’interno dell’area che porta all’ammonizione di Calore. Fabbro può quindi  usufruire di un tiro libero per pareggiare l’incontro. Freddissimo, spiazza il portiere Acosta che nulla può. I gialli cercano subito di riportarsi in vantaggio con un contropiede mal gestito dall’8 e dal 10 che conclude sul fondo un’azione potenzialmente pericolosa. Il primo tempo si conclude con una gran giocata di Termine che supera il portiere avversario, concludendo da oltre metà campo, realizzando così l goal del momentaneo 3-2.

A inizio ripresa Termine trova il goal del 4-2 con un potente tiro nel sette. Il 6 dei gialli risponde con un palo a portiere battuto su un’ottima conclusione. Termine trova ancora la rete, realizzando la sua tripletta personale. Da qui in poi, però, la partita si fa più dura per i rossi. Il nervosismo presente in campo, i continui contrasti duri con gli avversari rendono la partita più adatta alle caratteristiche fisiche della squadra di Scienze Motorie 2. Lo straripante De Fraia continua a costituire un problema per la difesa di Medicina e Chirurgia. Dopo la traversa scheggiata, lo stesso numero 7 giallo conclude a botta sicura, trovando la sospetta opposizione di mano da parte di Termine che lascia i suoi in 10 a seguito della doppia ammonizione. Senza Termine, la partita si riapre. De Fraia realizza il penalty, portando i suoi sotto di 2 reti. Risio, il numero 9 giallo riesce a mettere in rete una grande azione di Sc. Motorie 2. Ed ecco che la temperatura dell’incontro si alza, grazie alla reazione di Calore e compagni. Calore incita la squadra a dare il tutto per tutto attraverso le sue doti fisiche. Grazie a un suo contrasto arriva il goal dell’insperato pareggio di De Fraia, proprio a un minuto dalla fine dei regolamentari. L’impresa sembra compiuta, invece il finale viene deciso in zona Cesarini. Stucchi, il numero 6 dei rossi, prende palla da metà campo, supera gli avversari e infila nell’angolo lontano un diagonale che vale il 6-5 finale. Scienze Motorie 2 si inchina a Medicina e Chirurgia che riesce nonostante l’emorragia finale causata da De Fraia ad assicurarsi il pass per le semifinali.

Nel dopo gara abbiamo intercettato, l’mvp del match Stucchi, autore del goal della vittoria. Il giocatore ha sottolineato l’importanza di tale risultato: “Abbiamo cercato di impostare sin da subito per andare in vantaggio ed essere tranquilli dopo, ma loro si sono rivelati una squadra ostica che ci ha messo in difficoltà”.

I risultati dei quarti hanno decretato i seguenti accoppiamenti per le semifinali e finali che si disputeranno giovedì 12:

GIURISPRUDENZA- MEDICINA CHIRURGIA 1

SCIENZE DEL FARMACO 1- SCIENZE MOTORIE 1

Chi vincerà la Winter Cup? Appuntamento  giovedì prossimo al Centro Sportivo Crespi per il vincitore.

 

Domenico Barbato

News correlate

Ecco gli articoli correlati

Altro logo
Calcio a 5 femminile: Statale batte bicocca

FUTSAL FEMMINILE, CHE SPETTACOLO! TRIONFO NEL DERBY CONTRO BICOCCA

4 Dicembre 2023

Calcio a 5 femminile - Splendido trionfo per le ragazze del calcio a 5 femminile, che vincono il derby contro Bicocca e danno vita ad una serata indimenticabile. Decisive Lanfranconi, Giardina e Stucchi per i 3 punti finali.

Calcio a 5 femminile: la Statale vince contro Bocconi

UN GOL DA CENTROCAMPO SALVA LA PARTITA: LE STATALINE INAUGURANO IL CAMPIONATO CON UNA VITTORIA PERFETTA

10 Novembre 2023

SFUMA LA VITTORIA MA È UN BELLISSIMO ARGENTO PER IL FUTSAL

13 Giugno 2023

IL SUCCESSO DEL FUTSAL FEMMINILE VALE LA FINALE CMU

30 Maggio 2023

IL FUTSAL PROJECT CENTRA LA SALVEZZA IN SERIE A2

2 Maggio 2023

TUTTE LE INFO PER I CAMPIONATI DI FACOLTÀ 2023

24 Aprile 2023

BICOCCA FA LO SGAMBETTO MA STATALE NON PERDE IL PRIMATO

24 Marzo 2023

IL FUTSAL NON SBAGLIA E SUPERA CATTOLICA SENZA SUBIRE GOL

18 Marzo 2023

SETTEBELLO DEL FUTSAL FEMMINILE SEMPRE PIÙ PRIMO

10 Marzo 2023

SECONDA VITTORIA CONSECUTIVA PER IL FUTSAL PROJECT

6 Febbraio 2023

Ultime News

Leggi tutti gli articoli pubblicati

Altro logo
Volley maschile: la Statale batte Liuc

STATALE SPIETATA AL CRESPI: LIUC LIQUIDATA IN TRE SET

11 Dicembre 2023

Volley maschile - Splendido successo per il volley maschile, che schiaccia LIUC con un perentorio 3-0 senza storia nel primo e nel terzo set. A nulla serve la reazione degli avversari gialloblu nel secondo periodo: Statale vola ancora in classifica, anche sulle ali di un fantastico Gianluca Cofano.

Calcio maschile: la Statale cede il passo a Cattolica

TROPPA CATTOLICA: IL CALCIO A 11 DEVE CEDERE IL PASSO

7 Dicembre 2023

Calcio maschile - I ragazzi di mister Foresta si arrendono ad una strabordante Cattolica che, in 10 uomini, riesce a mantenere il vantaggio iniziale, vincendo per 1-0.

Volley maschile: la Statale vince contro San Raffaele

LA FIAMMA BIANCOVERDE SCOTTA SAN RAFFAELE: STATALINI VITTORIOSI IN 5 SET

6 Dicembre 2023

Volley maschile - Martedì 28 gli statalini di coach Piane se la sono vista con San Raffaele: messi inizialmente in difficoltà, i biancoverdi vincono in recupero.

Bastek femminile: statale bate cattolica

LA CAPOLISTA SE NE VA! LA STATALE BATTE CATTOLICA E SI PRENDE LA VETTA DEL CAMPIONATO

4 Dicembre 2023

Basket femminile - Prestazione impeccabile delle ragazze di coach Tranza, che si prendono la vetta assoluta della classifica battendo Cattolica.

Calcio a 5 femminile: Statale batte bicocca

FUTSAL FEMMINILE, CHE SPETTACOLO! TRIONFO NEL DERBY CONTRO BICOCCA

4 Dicembre 2023

Calcio a 5 femminile - Splendido trionfo per le ragazze del calcio a 5 femminile, che vincono il derby contro Bicocca e danno vita ad una serata indimenticabile. Decisive Lanfranconi, Giardina e Stucchi per i 3 punti finali.

Basket maschile: La Verde cede il passo al Poli

IL POLI FERMA LA VERDE, MA LA STRADA È QUELLA GIUSTA

4 Dicembre 2023

Basket maschile - La Verde cede il passo al Politecnico, ma la strada tracciata è positiva: i biancoverdi prendono la rincorsa in vista dei prossimi match.

Volley femminile: Statale batte San Raffaele

STATALE SENZA FRENI: SAN RAFFAELE ABBATTUTO IN 3 SET

4 Dicembre 2023

Volley femminile - Vittoria pulita quella del volley femminile, che porta a casa il risultato contro San Raffaele per 3-0. Un match che si prospettava in discesa sulla carta, ma le ragazze sono riuscite a tenere comunque alta la guardia e a ingranare battute per prendere punti a favore di vittoria.

Basket maschile: la Verde cede il passo

LA VERDE CI PROVA FINO ALL’ULITMO, MA SI ARRENDE A SAN RAFFAELE

1 Dicembre 2023

Basket maschile - Serata no per la Verde, che non riesce ad impensierire gli avversari di San Raffaele e deve arrendersi ad un punteggio che li vede sconfitti per il punteggio di 36-56.

Volley femminile: Statale batte Liuc

LA GRINTA STATALINA ARGINA LIUC: UN’ALTRA VITTORIA PER IL VOLLEY FEMMINILE

28 Novembre 2023

Volley femminile - Le ragazze del volley femminile rimontano Liuc dopo una partenza a rallentatore: arriva un'altra vittoria per la squadra di coach Carletti.

Basket maschile: Statale batte Iulm

I FARI BLANCOS ACCECANO IULM PER UNA VITTORIA DECISIVA

27 Novembre 2023

Basket maschile - Mercoledì 22 sera al Pala Barona è tornato in campo il basket maschile con la formazione Statale Bianca e la formazione Iulm. Gli statalini hanno portato a casa un’altra vittoria, dopo il primissimo incontro con Politecnico.

logo
logo
logo
logo