CDF Winter Cup – In vista dell’apertura delle iscrizioni tutte le informazioni necessarie per gli aspiranti partecipanti.
Mancano pochi giorni all’apertura delle iscrizioni per la CDF Winter Cup di Calcio a 5 in programma Sabato 27 Novembre quindi eccovi tutte le informazioni di cui avete bisogno per arrivare pronti al calcio d’inizio.
ISCRIZIONE
Sarà possibile iscriversi nei nostri CUS point in:
- Città Studi (Via Celoria, 20, edificio 3, piano -1);
- Via Festa del Perdono, 7 (immediatamente a destra dell’ingresso principale).
Le iscrizioni saranno aperte da Lunedì 25 Ottobre ed il costo è di 10€ a persona, al quale andrà sommato il tesseramento CUS Milano (5€), necessario a fini della copertura assicurativa. Nella quota, oltre all’iscrizione al torneo che garantisce un minimo di 4 partite per squadra, è incluso un kit comprensivo di una maglietta della propria facoltà e un pantaloncino Mizuno.
Le squadre ammesse saranno solamente 10 (1 per facoltà), ogni formazione dovrà essere formata al massimo da 8 giocatori tutti appartenenti alla medesima facoltà. Avrà la precedenza la squadra che si iscriverà per prima nel caso in cui dovessero presentarsi più squadre della stessa facoltà.
Per l’iscrizione è sufficiente che si presenti un unico membro della squadra, il quale dovrà presentare tutta la documentazione necessaria per il tesseramento, oltre che un documento che attesti la regolare iscrizione all’Università degli Studi di Milano da parte di ogni partecipante (è possibile scaricarla dal portale UNIMIA sotto la voce “servizio autocertificazione”. Verrà, inoltre, richiesto un Green Pass valido per il giorno del torneo.
REGOLAMENTO
Passiamo ora a vedere le regole del torneo.
- CHIAMA: prima di ogni gara verrà fatta la chiama dagli organizzatori per verificare l’idoneità dei ragazzi iscritti. In caso di inidoneità (appartenenza del giocatore a diversa facoltà) la partita verrà persa a tavolino per 6-0.
- ABBIGLIAMENTO DA GARA: ogni giocatore dovrà indossare il completo da gara che gli verrà fornito dall’organizzazione (maglietta e pantaloncini. Le scarpe dovranno essere rigorosamente da calcetto, senza tacchetti. Se un giocatore non dovesse avere le scarpe indicate, gli sarà negata la possibilità di giocare.
- SOSTITUZIONI: le sostituzioni sono “volanti” e illimitate; l’uscita e l’entrata in campo dei giocatori deve essere effettuata nello stesso punto. Per quanto riguarda la sostituzione del portiere, potrà essere effettuata solamente durante un’interruzione di gioco. Il giocatore sostituito dovrà uscire dal rettangolo di gioco e solo dopo la riserva potrà entrare in campo.
- DURATA DELLA GARA: la durata della gara sarà di un tempo da 15 minuti. Alla squadra che rinuncerà alla partecipazione del Torneo, verrà azzerata la classifica e tutte le partite disputate o da disputare termineranno con il punteggio di 6-0. Anche nel caso in cui una squadra dovesse scendere in campo con un ritardo superiore a 10 minuti rispetto l’orario di inizio programmato il risultato sarà di 6-0 a favore della squadra regolarmente in campo all’orario prestabilito.
- FORMULA DEL TORNEO: il Torneo si svolgerà in 2 gironi da 5 squadre ciascuno. Si disputeranno gare di sola andata. Le prime 2 classificate di ogni girone approderanno alla fase finale (Semifinali). I punti assegnati ad ogni gara sono rispettivamente: 3 (TRE) per la Vittoria, 1 (UNO) per il Pareggio e 0 (ZERO) per la sconfitta. In caso di parità dopo il termine di tutte le gare del girone, la classifica sarà determinata in base a questi criteri in ordine:
- Scontro diretto
- Differenza reti
- Squadra che ha segnato più gol
- Squadra che ha subito meno gol
- Squadra che ha vinto più partite
- Sorteggio
Nella fase finale (Semifinali/Finalissima/Finale 3/4 posto), terminata la gara con un risultato di parità si giocherà un tempo supplementare di 5 minuti; terminato anch’esso in parità, si procederà con i calci di rigore (3 per squadra e oltranza se necessario).
- FALLI E SCORRETTEZZE: ogni squadra ha a disposizione un Bonus di 5 (CINQUE) falli, superato il quale ogni fallo sarà punito con un “tiro libero”, battuto dalla distanza dei dodici metri. Su un’eventuale ribattuta del portiere potrà essere segnato un goal. La distanza dei calciatori durante la battuta dovrà essere di cinque metri dal pallone.
L’arbitro segnalerà i falli cumulativi NON alzando il braccio, altrimenti alzando il braccio per segnalare una punizione indiretta, il fallo non sarà cumulativo. Dal quinto fallo in poi, tutte le punizioni saranno punite con un tiro libero. Inoltre, il calcio di rigore non è cumulativo
La scivolata può essere effettuata.
La rimessa dal fondo va battuta con le mani entro 4 secondi, superati i quali verrà fischiato fallo indiretto.
- PORTIERI: il portiere non può toccare il pallone con le mani su passaggio dei compagni, in caso contrario verrà fischiato fallo indiretto. Il portiere può giocare la palla con i piedi senza alcun limite di tocchi.
- DISTANZA: sulle punizioni, la distanza dovrà essere di cinque metri, o comunque il giocatore dovrà posizionarsi ad una distanza che renda possibile la battuta, nel caso in cui trascorrano 5 secondi senza aver chiesto la distanza la palla passerà in possesso della squadra avversaria. Sui calci d’angolo e sui falli laterali la distanza è automatica, per cui non si potrà chiedere all’arbitro la distanza, trascorsi 4 secondi la palla passa in possesso della squadra avversaria.
- RIMESSE LATERALI: dovranno essere battute con i piedi entro 4 secondi, con il pallone dietro o sulla linea laterale e con i piedi fuori dal terreno di gioco.
- AMMONIZIONI ED ESPULSIONI: in caso di espulsione il giocatore verrà escluso dalla partita per 2 minuti e potrà rientrare soltanto al termine di questi, oppure anzitempo dopo la segnatura di una reta. L’espulsione, quindi, non comporterà l’esclusione dalle gare successive.
- SORTEGGIO FASI ELIMINATORIE: non vi sarà sorteggio per la fase ad eliminazione diretta, in quanto, la 1° del Girone A sfiderà la 2° del Girone B e viceversa.
- MODIFICHE DEL REGOLAMENTO: l’Organizzazione potrà apportare modifiche al presente regolamento, se dovesse ritenersi necessario, per il migliore svolgimento del torneo. L’Organizzazione conta sull’apporto di tutti i partecipanti per una buona riuscita del torneo.
NOTA IMPORTANTE: qualora una o più squadre si renderanno protagoniste di una rissa saranno immediatamente squalificate dal torneo e allontanate dal Centro Sportivo. CON LA FIRMA DELLA RICEVUTA E LA CONSEGNA DEL REGOLAMENTO, IL RESPONSABILE DI OGNI SQUADRA SI IMPEGNA A COMUNICARE AGLI ALTRI COMPONENTI IL SUDDETTO REGOLAMENTO E A FARLO RISPETTARE IN TUTTI I SUOI PUNTI
PREMI
Passiamo ora ai fantastici premi in palio per l’edizione di quest’anno:
1° posto: scarpe Mizuno per ciascun componente della squadra;
2° posto: maglietta Mizuno per ciascun componente della squadra;
3° posto: cappellino “La Statale”.
Ora sapete tutto ciò che c’è da sapere sui CDF WINTER CUP 2021 e vi aspettiamo da Lunedì 25 Ottobre nei CUS Point per l’iscrizione!

21 Ottobre 2021