Olimpiadi invernali 2026: Milano – Cortina presentata in Statale

Olimpiadi invernali 2026: Milano – Cortina presentata in Statale

EVENTI – In Sala Crociera Alta dell’Università degli Studi di Milano, si è tenuta la prima presentazione universitaria della candidatura di Milano-Cortina 2026, per quelli che saranno i venticinquesimi giochi olimpici invernali.

Personalità di spicco del mondo dello sport, e non solo, hanno presentato il progetto olimpico. Antonio La Torre, attualmente Presidente del Comitato Sportivo dell’Università degli Studi di Milano, Fabio Esposito, professore ordinario di Scienze motorie presso la Statale di Milano, il nostro rettore Elio Franzini, l’assessore allo Sport Roberta Guaineri, e infine il pluricampione olimpico Antonio Rossi, da diversi anni impegnato in politica e ora sottosegretario agli eventi sportivi della Regione.

A prendere la parola per primo è il professor La Torre che spiega l’importanza di coniugare l’eccellenza della Statale, nella ricerca e nello sport, con l’universo olimpico. Roberta Guineri apre la presentazione del dossier di candidatura sottolineando come l’organizzazione delle Olimpiadi a Milano, Cortina e in Veneto, abbia trovato il favore dell’80% degli italiani. Obiettivo ambizioso di questi giochi sarà creare la “Generazione 2026”, grazie alla promozione dello sport verrà instillato più senso civico nelle nuove generazioni che ricicleranno spontaneamente, preferiranno utilizzare mezzi di trasporto sostenibili e creeranno più integrazione culturale. Per assicurare la sostenibilità ecologica dei giochi, per quanto riguarda la creazione di nuovi impianti, è stata pensata una loro destinazione di utilizzo futura. Gli impianti di allenamento che verranno creati in Valtellina necessiteranno di manutenzione portando così lavoro specializzato nelle zone interessate evitando la fuga dei giovani. Oltretutto ciò valorizzerà le Alpi italiane che soffrono un po’ di antagonismo nei confronti delle Alpi svizzere, ma che non hanno nulla da invidiare.

Antonio Rossi, vincitore di cinque medaglie olimpiche (tre ori, un argento, un bronzo), esprime la gioia di poter organizzare in Italia i giochi invernali illustrando quali saranno i luoghi fisici dove si svolgeranno: “La cerimonia di apertura, dove è prevista un’affluenza di almeno 100 000 persone, si terrà a San Siro. Milano sarà il teatro dell’hockey, del pattinaggio artistico e dello short track. L’Arena di Milano ospiterà inoltre l’apertura e la chiusura dei giochi paralimpici. In Valtellina, invece, saranno protagoniste le piste di Bormio e lo Stelvio per le prove dello sci uomini, a Livigno, hub di giovani, lo snowboard e il freestyle. A Baselga di Piné – Val di Fiemme – il pattinaggio di velocità, a Tesero lo sci di fondo, a Predazzo il salto con gli sci. A Cortina è in programma il curling e lo sci femminile, ma anche le gare di bob, slittino e skeleton. Il biathlon si terrà adAnterselva, in Alto Adige. La cerimonia di chiusura si terrà nella suggestiva Arena di Verona”.

Il professor Esposito, di ritorno da una serie di incontri a Cuba per portare il primato culturale statalino nella salute e nello sport, sostiene che l’Olimpismo come valore è presente, in primis, nel DNA della nostra Università. Grazie ai Campionati di Facoltà, dove è anche prevista una cerimonia di apertura e chiusura, il nostro ateneo fa suoi i principi di sportività, salute e rispetto.  Il rettore Elio Franzini aggiunge: “Vittoria e spirito di aggregazione sono valori presenti in Università come nello sport. Il principio della sostenibilità dell’ambiente è una via per lo sviluppo, infatti la dimensione infrastrutturale può portare al progresso del territorio. Le Olimpiadi sono una straordinaria occasione per far conoscere il territorio lombardo, della Valtellina e delle montagne italiane. Dove c’è sviluppo e innovazione il nostro ateneo è in prima linea per offrire il proprio patrimonio genetico”.

A conclusione della presentazione le sagge parole del Professor La Torre: “Questi giochi sono nati sotto l’insegna di vincere una gara di qualità e per imparare a vivere nella velocetrasformazione dei nostri tempi”. Il punto di forza di questa candidatura è l’aver coniugato una grande città come Milano, che garantisce la tenuta organizzativa, a una città iconica come Cortina. Concorrente di Milano è Stoccolma, capitale della Svezia, nonostante abbiano inventato i giochi invernali, non hanno mai avuto l’occasione di ospitarli. Il dossier svedese è molto simile a quello italiano poiché le gare si articoleranno nel circondario di Stoccolma e prevedono la collaborazione di una piccola città simile a Cortina. Non ci resta che incrociare le dita ed attendere il pronunciamento del 24 Giugno.

Al termine della presentazione e delle foto di rito, abbiamo chiesto ad Antonio Rossi di lanciare un appello a tutti gli studenti universitari affinchè possano avvicinarsi di più al mondo dello sport in Ateneo: “Lo sport ti aiuta negli studi. Ti offre l’occasione di visitare paesi stranieri per vari tornei, prendiamo ad esempio le ragazze della pallavolo appena tornate vincitrici da Dubai. Fare gruppo con altri sportivi penso sia un modo di vivere l’Università diversamente e in modo più attivo”.

Nikita Benedusi

News correlate

Ecco gli articoli correlati

Altro logo

PRESENTAZIONE SQUADRE 2022: L’ORGOGLIO CUS STATALE

17 Dicembre 2022

LA STATALE ON ICE: LE INFO DELL’EVENTO SUI PATTINI

1 Marzo 2022

PRESENTAZIONI 2021: IL SUCCESSO DEL MODELLO CUS STATALE

16 Dicembre 2021

Calcio femminile: sconfitta immeritata ma la Statale esce a testa alta

4 Marzo 2021

Calcio maschile: definita la squadra della Statale per l’inizio del campionato

20 Ottobre 2019

CNU 2019: nella terza giornata il medagliere statalino si arricchisce

19 Maggio 2019

CNU 2019: gli atleti della Statale conquistano 5 ori

18 Maggio 2019

CNU 2019: iniziate oggi a L’Aquila le qualifiche di pugilato

17 Maggio 2019

In Statale si presenta la candidatura di Milano-Cortina 2026 alle Olimpiadi

11 Aprile 2019

Calcio Femminile: la Statale sfiora la vittoria ma Cattolica recupera

11 Aprile 2019

Ultime News

Leggi tutti gli articoli pubblicati

Altro logo
Calcio maschile: la Statale cede il passo a Cattolica

TROPPA CATTOLICA: IL CALCIO A 11 DEVE CEDERE IL PASSO

7 Dicembre 2023

Calcio maschile - I ragazzi di mister Foresta si arrendono ad una strabordante Cattolica che, in 10 uomini, riesce a mantenere il vantaggio iniziale, vincendo per 1-0.

Volley maschile: la Statale vince contro San Raffaele

LA FIAMMA BIANCOVERDE SCOTTA SAN RAFFAELE: STATALINI VITTORIOSI IN 5 SET

6 Dicembre 2023

Volley maschile - Martedì 28 gli statalini di coach Piane se la sono vista con San Raffaele: messi inizialmente in difficoltà, i biancoverdi vincono in recupero.

Bastek femminile: statale bate cattolica

LA CAPOLISTA SE NE VA! LA STATALE BATTE CATTOLICA E SI PRENDE LA VETTA DEL CAMPIONATO

4 Dicembre 2023

Basket femminile - Prestazione impeccabile delle ragazze di coach Tranza, che si prendono la vetta assoluta della classifica battendo Cattolica.

Calcio a 5 femminile: Statale batte bicocca

FUTSAL FEMMINILE, CHE SPETTACOLO! TRIONFO NEL DERBY CONTRO BICOCCA

4 Dicembre 2023

Calcio a 5 femminile - Splendido trionfo per le ragazze del calcio a 5 femminile, che vincono il derby contro Bicocca e danno vita ad una serata indimenticabile. Decisive Lanfranconi, Giardina e Stucchi per i 3 punti finali.

Basket maschile: La Verde cede il passo al Poli

IL POLI FERMA LA VERDE, MA LA STRADA È QUELLA GIUSTA

4 Dicembre 2023

Basket maschile - La Verde cede il passo al Politecnico, ma la strada tracciata è positiva: i biancoverdi prendono la rincorsa in vista dei prossimi match.

Volley femminile: Statale batte San Raffaele

STATALE SENZA FRENI: SAN RAFFAELE ABBATTUTO IN 3 SET

4 Dicembre 2023

Volley femminile - Vittoria pulita quella del volley femminile, che porta a casa il risultato contro San Raffaele per 3-0. Un match che si prospettava in discesa sulla carta, ma le ragazze sono riuscite a tenere comunque alta la guardia e a ingranare battute per prendere punti a favore di vittoria.

Basket maschile: la Verde cede il passo

LA VERDE CI PROVA FINO ALL’ULITMO, MA SI ARRENDE A SAN RAFFAELE

1 Dicembre 2023

Basket maschile - Serata no per la Verde, che non riesce ad impensierire gli avversari di San Raffaele e deve arrendersi ad un punteggio che li vede sconfitti per il punteggio di 36-56.

Volley femminile: Statale batte Liuc

LA GRINTA STATALINA ARGINA LIUC: UN’ALTRA VITTORIA PER IL VOLLEY FEMMINILE

28 Novembre 2023

Volley femminile - Le ragazze del volley femminile rimontano Liuc dopo una partenza a rallentatore: arriva un'altra vittoria per la squadra di coach Carletti.

Basket maschile: Statale batte Iulm

I FARI BLANCOS ACCECANO IULM PER UNA VITTORIA DECISIVA

27 Novembre 2023

Basket maschile - Mercoledì 22 sera al Pala Barona è tornato in campo il basket maschile con la formazione Statale Bianca e la formazione Iulm. Gli statalini hanno portato a casa un’altra vittoria, dopo il primissimo incontro con Politecnico.

Volley maschile: Statale batte Bicocca

IL DERBY DELL’ANNO È TUTTO BIANCOVERDE: STATALE BATTE BICOCCA 3-0

27 Novembre 2023

Volley maschile - Il volley maschile onora la maglia biancoverde, portando a casa il primo derby della stagione, 3-0 contro Bicocca, con parziali estremamente favorevoli che dimostrano una netta superiorità in campo. 

logo
logo
logo
logo