Un percorso altalenante quello intrapreso dai Blancos nel match contro Iulm: nel primo quarto, il team di coach Facchetti parte subito col botto trovandosi davanti una squadra che li ha accolti in casa con uno spirito poco aggressivo. Entrambe le compagini si alternano a canestro e giungono al pareggio per quasi tutto il periodo. Tava e Vitali fanno il bis e mantengono il +2 e Alghisi chiude il periodo. Il quarto si chiude sul 16-20.
Nel secondo quarto gli statalini tornano ancora in vantaggio e schiacciano ancora sull’acceleratore. Nei primi minuti regna l’equilibrio, coach Facchetti effettua qualche cambio in squadra e con le ottime mosse di Carignani e Valenti sono i biancoverdi dettare il gioco. C’è aria di inerzia in campo, a metà periodo gli statalini toccano il +10 con Carignani da tre e Chiapperino. Tra un giro di palla e l’altro, coach Facchetti vede cantare il tabellone a favore dei suoi per tutto il periodo e con +17 Falco e Carignani chiudono il secondo periodo (26-43).
SEMPRE UN PASSO AVANTI
Il terzo periodo inizia con enorme intensità, Iulm resiste alle prestazioni della Bianca ma il quadro non ritorna in pari e gli statalini restano ancora in testa per parecchi punti. L’ingresso di Vitali regala una tripla alla squadra e si allarga il distacco. 6 punti consecutivi di Carignani fanno saltare di 13 il tabellone (42-58).
Il quarto periodo i Blancos continuano la scalata da tre con Alghisi e Chiapperino. Il divario permane, i nostri trovano riscontro positivo da Iulm ai primi minuti del periodo. Le triple degli avversari come conseguenza di una difesa non attenta di Statale è non poco sofferta, subito dopo Valenti ne mette altri 2. Qualche svista avversaria fa guadagnare altri punti a Salerno e Chiapperino. Il quarto lo chiudono Montanari e Chiapperino (61-72).
Facchetti commenta così alla fine del match: «Pian piano sta cominciando a delinearsi una bella identità di squadra. Siamo partiti molto bene andando subito sopra nel primo quarto, poi in realtà è sempre stato un alti e bassi anche per l’inerzia della partita e difensivamente abbiamo fatto molta fatica». E continua: «Però con qualche movimento carino in attacco siamo riusciti a portare a casa la vittoria. Hanno giocato molto bene le seconde linee della squadra, ho tenuto in panchina abbastanza chi giocherà di più le note della stagione, d’altronde non si può dire che la squadra avversaria non fosse ma una buona squadra. Abbiamo da imparare a essere piu cinici e con la voglia di vincere la partita e di chiuderla il prima possibile. Questo è l’obiettivo per il futuro. Adesso testa a Cattolica lunedì al C.S. Crespi».
Di Candida Battaglia.
27 Novembre 2023