Basket – NABA approfitta delle grosse difficoltà realizzative della Verde per portare a casa la vittoria con un punteggio di 51-42.
Partita da non sottovalutare per Statale, che perde la rivincita del match andato in scena durante il torneo di EuroMilano, e concede temporaneamente il settimo posto in classifica agli avversari.
Il primo quarto si apre con un ottimo Tranza, che, dopo aver conquistato la palla a due, dà spettacolo con un precisissimo passaggio dietroschiena. Purtroppo l’azione non viene conclusa col canestro, ma la difesa tenace permette ai biancoverdi di non lasciar spazio alla realizzazione avversaria. Girotti segna i primi due punti attaccando bene la difesa e concludendo indisturbato con un arresto da sotto. Tranza si rende protagonista nuovamente, questa volta con un buon canestro e subito dopo una stoppata e una palla recuperata. Dopo sette minuti i punteggi sono bassissimi e il tabellone segna solo 5-4. Sebbene in attacco la Verde sia ordinata, è evidente la fatica dei giocatori nel trovare tiri facili. NABA rosicchia qualche punto ma per noi Bersellini attraversa tutto il campo concludendo in sottomano (9-7).
Nel secondo periodo si alzano l’intensità e il ritmo, ed entrambe le compagini riescono ad ingranare e segnare di più. NABA rientra in campo sfruttando la velocità per attaccare la difesa non ancora schierata, e fa valere la sua fisicità sotto canestro. Nonostante le buone realizzazioni di Valenti e Bersellini, i punti segnati dagli avversari causano il time-out di Coach Facchetti sul 16-11. Il minuto aumenta la grinta dei ragazzi di entrambe le panchine, ma in negativo: l’eccessiva foga in attacco crea confusione e conclusioni non ottimali. Ci pensa Tranquillo a ristabilire la calma, che con un buon movimento spalle a canestro porta il punteggio a 18-13. Il gioco di Statale viene innescato da questa prima conclusione, e subito dopo Tranquillo recupera palla servendo l’assist a Valandro. La difesa a zona schierata negli ultimi minuti del quarto riesce a dare tempo e qualità all’attacco verde che grazie a Valandro raggiunge la parità a tre minuti dalla fine. Chiunque entri in campo si rende protagonista e fa ottime scelte: i canestri di Bersellini, Girotti e Valenti sono essenziali per non soccombere sotto i canestri avversari (27-26).
NABA trova subito due penetrazioni facili, ma Valandro le mette a tacere con una tripla. Subito dopo una palla recuperata consente anche a Sarhan di realizzare dalla lunga distanza (34-34). La qualità difensiva risente della concentrazione usata in attacco, e regala canestri facili. A tre minuti dalla fine Valandro segna di nuovo da tre e con una stoppata mantiene il punteggio sul 40-37 per NABA. Troppi passaggi sbagliati per Statale fanno innervosire la panchina ed i ragazzi in campo, causando ulteriori errori. Un buonissimo giro palla consente però a Valenti di ritrovare la retina e regalare un po’ di positività alla squadra (43-39).
La confusione e la sofferenza regnano sovrane nella quarta frazione di gioco. Statale non è ordinata nè in attacco nè in difesa e nonostante gli spazi concessi non riesce a concludere le azioni a canestro. NABA sblocca il punteggio a due minuti dall’inizio, ma i numerosi tiri di Statale, creati da una buona circolazione di palla e la conquista di numerosi rimbalzi, non vengono realizzati. Al contrario, i padroni di casa non dimostrano avere alcun problema a trovare il canestro; infatti il punteggio è fermo 47-39 a metà quarto. Negli ultimi minuti tutto va male: i falli guadagnati ci regalano dei tiri liberi di cui non riusciamo ad approfittare, e la difesa a zona di NABA disturba la già bassa percentuale di tiro dal campo. L’ultima frazione si conclude con soli tre punti segnati, indice delle numerose difficoltà riscontrate dai ragazzi.
Giulia Sotgiu
![calendar](https://www.unimisport.it/wp-content/themes/cuslastatale/assets/img/calendar-icon.png)
18 Maggio 2023