SCIENZE MOTORIE È CAMPIONE DEL FUTSAL AI CDF WINTER CUP!

SCIENZE MOTORIE È CAMPIONE DEL FUTSAL AI CDF WINTER CUP!

CDF Winter Cup – L’edizione 2022 della versione invernale dei Campionati di Facoltà di calcio a 5 è stata vinta da Scienze Motorie.

La facoltà di Scienze Motorie vince i CDF Winter Cup, il torneo di calcio a 5 interfacoltà del CUS Statale alla sua terza edizione. L’evento, tenutosi il data 26 novembre al Crespi Sport Village, ha visto le squadre delle 10 facoltà scontrarsi per ben nove ore ininterrotte di gioco. I CDF Winter Cup si sono divisi in due gironi da cinque squadre, con quattro posti disponibili a girone per la successiva fase ad eliminazione diretta.

Nel girone A, in campo dalle 11:00 alle 14:00 si sono affrontate le facoltà di Scienze e Tecnologie, Studi Umanistici, Scienze del Farmaco, Giurisprudenza e Mediazione Linguistica. La facoltà di Scienze e Tecnologie vince agilmente il girone con 4 vittorie su 4, battendo per 6-2 la formazione di Studi Umanistici, per 2-1 la facoltà di Scienze del Farmaco, per 3-1 la formazione di Mediazione Linguistica e per 3-0 la facoltà di Giurisprudenza. Decisive per il primato le prestazioni di Federico Brambilla, stella della facoltà di Scienze e Tecnologie nonché autore di diverse reti decisive. Altrettanto vale per l’importante apporto degli ottimi Marco Fornaciari, Gabriele Losi e del portiere Gabriele Mantovani, più volte provvidenziale.

La seconda classificata del girone A è la squadra di Studi Umanistici, autrice di 9 punti in 4 partite grazie alle reti di Davide Vitaloni, Luca Rigamonti e Claudio Marsili, mentre in terza posizione si è qualificata la caparbia formazione di Scienze del Farmaco con 6 punti, trainata dalle reti di Gabriele Sampietro e dalle parate di Antonio Canale. In quarta posizione finisce la formazione di Giurisprudenza, lucky loser nonostante gli 0 punti, un solo gol segnato (da Francesco Guidobono Cavalchini) e una differenza reti negativa di -13. Ad essere decisivo è stato il ritiro dalla competizione per infortuni della facoltà di Mediazione Linguistica, nonostante abbiano eroicamente ottenuto la qualificazione come quarta in classifica. La formazione, composta da soli 5 studenti e nessun panchinaro, è stata autrice di prestazioni emozionanti grazie a Matteo Mian, Noah “el Matador” Galli, Tobia Lembo, Aris Barchita e Nicolas Polanco. Nella partita giocata contro Scienze del Farmaco, a causa di uno scontro di gioco, sono stati addirittura costretti a giocare in inferiorità numerica.

Nel girone B, in campo dalle 14:20 alle 17:30, si sono affrontate le facoltà di Scienze Motorie, Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Scienze Politiche e Scienze Agrarie. Salgono subito alla ribalta le formazioni di Scienze Motorie e di Medicina e Chirurgia, favorite alla vigilia per la vittoria finale. Con rispettivamente 10 e 9 punti guadagnati sul campo, infatti, entrambe le squadre danno l’impressione di essere superiori a tutte le altre formazioni del girone. Per la formazione di Scienze Motorie hanno particolarmente brillato Samuele “Uzzo” Marzorati e Michele Codianni, capocannoniere del girone. Mentre per la facoltà di Medicina e Chirurgia sono finite sugli scudi le giocate di Francesco Tritto, Simone Gallizzi e Riccardo Zanzi, nonché le parate di Alessandro Andriani, nettamente miglior portiere della competizione. A seguire, come terze e quarte classificate, le facoltà di Medicina Veterinaria con 5 punti e di Scienze Politiche con 4 punti. Per Medicina Veterinaria hanno particolarmente impressionato Stefano Tropea e Matteo Rondi, mentre per Scienze Politiche Michele D’Onchia, Marco Tommasi e il portiere Giuseppe Cicorella (autore di un gol su rigore). Fanalino di coda del girone la facoltà di Scienze Agrarie, con soli 5 giocatori e il dottor Roberto, detto “Roby”, tra i pali: ben 0 punti, due soli gol fatti (segnati da Alessio Basile e Alessandro Gerardo) e una differenza reti negativa di -19.

Nella fase ad eliminazione diretta, iniziata con i quarti di finale alle 17:40, si affrontano quindi le migliori 4 dei gironi di qualificazione. I match si inaugurano con la prevedibile vittoria per 5-0 di Scienze Motorie contro la ripescata Giurisprudenza, con l’ennesima tripletta di Michele Codianni. Studi Umanistici e Medicina Veterinaria, invece, giocano una partita estremamente equilibrata e arrivano al fischio finale sul punteggio di 0-0, arrivando alla lotteria dei rigori. A passare il turno è Studi Umanistici, grazie a Samuele Siletta che para la prima conclusione dal dischetto. Medicina e Chirurgia, invece, vince senza troppi problemi contro Scienze del Farmaco grazie ad una doppietta di Simone Gallizzi mentre Scienze e Tecnologie batte di misura Scienze Politiche per 1-0, con l’ennesimo gol di Federico Brambilla.

La prima semifinale, giocata tra Scienze Motorie e Studi Umanistici, ha visto un’ottima prestazione della formazione di quest’ultimi, sorprendentemente in vantaggio nel primo tempo con un gol di Davide Vitaloni. Studi Umanistici gioca molto bene e merita, ma il forcing di Scienze Motorie ha effetto e una doppietta del solito Michele Codianni fissa il punteggio sul 2-1 a pochi minuti dalla fine. Soffre, invece, Scienze e Tecnologie nella seconda semifinale contro una forte Medicina e Chirurgia, ma passa nonostante i miracoli di Alessandro Andriani. Il match termina 2-1, con la rete di Gabriele Losi in apertura, il pareggio momentaneo di Francesco Tritto e la rete della vittoria firmata da Marco Fornaciari.

La finale, giocata tra due squadre stanche ma meritevoli, finisce con un netto 4-1 a favore di Scienze Motorie. Passa subito in vantaggio Scienze e Tecnologie con un autogol di un incolpevole Christian Costabile dopo pochi secondi, ma il risultato viene immediatamente ribaltato dalle reti di Federico Carletti, Michele Codianni e Samuele “Uzzo” Marzorati nel primo tempo. La seconda frazione si gioca  su ritmi più bassi. Entrambe le squadre sono stremate dopo sette partite in poche ore, ma ciò non impedisce a Michele Codianni di chiudere la pratica e di trascinare, ancora una volta, la sua squadra alla vittoria.

Dopo un’intensa giornata di calcio, di spettacolo, di grinta e di divertimento, l’evento si conclude con la premiazione della squadra di Scienze Motorie, coronata campione della competizione. Il trofeo di MVP spetta di diritto a Michele Codianni, autentico trascinatore di una squadra molto forte e che ha meritato di vincere il torneo, mentre il premio miglior portiere è andato ad Alessandro Andriani di Medicina e Chirurgia, nonostante l’eliminazione in semifinale della sua squadra, campione in carica dopo il trionfo nella CDF Winter Cup del 2021.

Alessio Bochicchio

News correlate

Ecco gli articoli correlati

Altro logo

PREMIAZIONE ATLETI E PRESENTAZIONE CDF 2025: TUTTE LE INFO

25 Novembre 2024

16/12/2024

Calcio maschile

SOLO I SUPPLEMENTARI CONDANNANO UN’OTTIMA STATALE CONTRO BOCCONI

19 Giugno 2024

Calcio maschile - Dopo un primo tempo combattuto e un inizio di secondo deludente, Statale riacciuffa il match contro Bocconi nel finale. Decisive le reti di Drovandi e Cosmai. Nei supplementari il gol della beffa del 3-2: Statale out ai playoff in semifinale.

CALCIO A 5: LA STATALE CEDE A IULM

FUTSAL, FATALI TRE GOL DOPO UN BUON PRIMO TEMPO: STATALE OUT IN SEMIFINALE

4 Giugno 2024

Calcio a 5 Niente da fare per il calcio a 5 femminile: un perentorio 5-2 estromette le biancoverdi dal torneo e toglie la speranza del titolo. Inutili le reti di Wolde e Acquistapace nel primo tempo. Con tre gol nella ripresa Cattolica si porta a casa la semifinale playoff.

CAMPIONATI DI FACOLTÀ 2024 – Scienze Motorie (ancora) campione

29 Maggio 2024

CALCIO A 5

BIANCOVERDI ON FIRE: STATALE TRAVOLGE SAN RAFFAELE, ORA SARÀ SEMIFINALE

20 Maggio 2024

Calcio Femminile – La Statale batte 6-1 la squadra di San Raffaele

Calcio maschile: Statale batte Liuc

ASSOLUTA PARITÀ CON SANRAFFA: IL PUNTEGGIO NON SI SBLOCCA

20 Maggio 2024

Calcio maschile - Il calcio maschile si ferma sullo 0-0 contro San Raffaele: un po' di delusione non ferma il percorso strepitoso dei biancoverdi.

Calcio a 5: La statale perde contro Bicocca

FINALE DI STAGIONE AMARO PER STATALE: KO CONTRO BICOCCA

6 Maggio 2024

Calcio a 5 - Passo falso per Statale nell’ultima giornata di Regular Season: una Bicocca travolgente sconfigge le biancoverdi 5-0 in una partita senza storia. Sorpasso in classifica per le biancoblù, le ragazze allenate da Giordi chiudono al terzo posto.

Calcio maschile

TROPPA BICOCCA, MA CHE SPETTACOLO QUESTA STATALE!

29 Aprile 2024

Calcio maschile - I ragazzi di mister Foresta devono cedere il passo contro Bicocca, ma l'equilibrio tra le due squadre regala uno spettacolo clamoroso.

CALCIO A 5: LA STATALE CEDE A IULM

TROPPA IULM: IL CALCIO A 5 DEVE CEDERE IL PASSO

26 Aprile 2024

Calcio a 5 femminile - Si interrompe la scia positiva di trionfi del calcio a 5 femminile, che vede sfumare la vittoria del match contro IULM: se ne vanno le speranze di un primo posto in classifica.

Calcio maschile: la Statale batte Cattolica

LA STATALE TRAVOLGE CATTOLICA AL BICOCCA STADIUM

3 Aprile 2024

Calcio Maschile – La Statale vince su Cattolica per 4-2: i ragazzi di mister Foresta si godono una prestazione a dir poco impeccabile.

Ultime News

Leggi tutti gli articoli pubblicati

Altro logo

LA STATALE ON ICE 2025: LE INFO DELL’EVENTO

8 Gennaio 2025

02/03/2025

STATALE SNOW BET – Gioca e Vinci!

2 Dicembre 2024

19/02/2025

LA STATALE SULLA NEVE 2025

2 Dicembre 2024

16/03/2025

100X100 – La Giornata del Centenario

2 Dicembre 2024

CAMPIONATI MILANESI UNIVERSITARI: ECCO I RISULTATI DELLE NOSTRE SQUADRE DELLA QUARTA SETTIMANA DEI CMU!

11 Dicembre 2024

PREMIAZIONE ATLETI E PRESENTAZIONE CDF 2025: TUTTE LE INFO

25 Novembre 2024

16/12/2024

Campionati Milanesi Universitari: ecco i risultati delle nostre squadre della prima settimana dei CMU!

20 Novembre 2024

100×100 – La Giornata Sportiva del Centenario

21 Ottobre 2024

30/11/2024

100X100 LA STAFFETTA DEL CENTENARIO: NUOVA DATA

2 Agosto 2024

16/10/2024

SELEZIONI SQUADRE 2024/2025, ENTRA NEL TEAM!

2 Agosto 2024

15/10/2024

logo
logo
logo