CDF WINTER 2021: MEDICINA PORTA A CASA LA COPPA!

CDF WINTER 2021: MEDICINA PORTA A CASA LA COPPA!

CDF Winter – Dopo il grande successo di 2 anni fa ritorna in grande stile l’edizione invernale dei Campionati di Facoltà.

Sabato 27 Novembre il centro sportivo Crespi ha ospitato l’edizione 2021 dei Campionati Di Facoltà Winter dedicata al calcio a cinque maschile. La voglia di tornare in campo dopo lo stop forzato della pandemia era molta: 10 le squadre presenti provenienti da altrettante facoltà. I colori delle mascotte e delle bandiere di ciascuna area di studi hanno fatto da sfondo ad una giornata lunga e faticosa, ma ricca di adrenalina e divertimento.

Il torneo era strutturato in due gironi, il blu e il verde. Nel primo gruppo figuravano le squadre di Medicina Veterinaria, Scienze del Farmaco, Scienze e Tecnologie, Studi Umanistici e Scienze Politiche. Queste cinque squadre si sono date battaglia nel corso della mattinata per decretare quali sarebbero state le due contendenti ad accedere alla fase finale del torneo. Una mattinata che non ha mancato di riservare grosse sorprese e spettacolo. Il clima faceva trasparire la concentrazione dei ragazzi ma anche la loro voglia di divertirsi in allegria. Alla fine, hanno avuto la meglio Medicina Veterinaria e Scienze del farmaco, raggiungendo rispettivamente il punteggio di 9 (tre partite vinte e una persa) e di 8 punti (due pareggi e due vittorie).

Alle 14:45 prende il via in perfetto orario il secondo girone, che vede sfidarsi le facoltà di Giurisprudenza, Scienze Motorie, Medicina e Chirurgia, Agraria e Mediazione Linguistica. Anche nel pomeriggio l’intensità di gioco non delude gli organizzatori del torneo, garantendo loro partite combattute ed equilibrate. Dopo 4 match emozionanti il girone finisce con la soddisfazione impressa nei volti dei ragazzi di Medicina e Chirurgia, primi classificati con 8 punti, e di Mediazione Linguistica. Con i loro 7 punti strappano il pass per la semifinale grazie alla vittoria nello scontro diretto con la squadra di Scienze Motorie, che aveva raggiunto il loro stesso punteggio.

E mentre fuori dal tendone numero 9 del Crespi la temperatura si abbassa con l’avanzare della sera, il torneo entra nella sua fase più scottante.

La prima semifinale vede come protagoniste le facoltà di Medicina e Chirurgia e Scienze del Farmaco. La partita appare subito complessa: le due squadre si sfidano con vigore e con il passare dei minuti sale anche un certo nervosismo. Senza dubbio è la partita più combattuta del torneo, l’unica a protrarsi oltre i 20 minuti regolamentari, al termine dei quali le due squadre sono bloccate sul punteggio di 2 pari. Sarà poi un goal di Laden Mugwuaneza a spostare l’ago della bilancia in favore delle maglie rosso acceso di Medicina e Chirurgia, proprio verso la fine dei 5 minuti supplementari.

«Partita combattuta, il livello di gioco dei nostri avversari era alto e hanno meritato di vincere» commenta alla fine della partita Tommaso Dimitri, della facoltà di Scienze del Farmaco, dicendosi comunque soddisfatto della prestazione della sua squadra.

Medicina e Chirurgia è dunque la prima finalista del torneo. Ma non c’è tempo di festeggiare: subito dopo la prima semifinale la concentrazione torna alle stelle per la sfida tra le altre due semifinaliste, Mediazione linguistica e Veterinaria. Il vantaggio di Veterinaria si delinea abbastanza chiaramente durante la partita sia per possesso palla che per occasioni-goal, ma i ragazzi di Mediazione combattono fino all’ultimo per aggiudicarsi la vittoria. Particolarmente brillante la prova dei portieri di ambo le squadre, che salvano la propria porta in diverse occasioni decisive. Infine, il punteggio gioca a favore di Veterinaria, che si aggiudica la finale per 2 reti a 1. «Complimenti davvero ai nostri avversari per l’ottima partita! È stata una sfida sofferta» ammette Michele Giuttari, numero 2 di Veterinaria, prima di congedarsi per assistere alla partita che decreterà il terzo e quarto classificato.

La sfida è tra Scienze del Farmaco e Mediazione linguistica. La partita appare subito un po’ scarica: forse per il poco tempo di recupero lasciato a Mediazione dopo la seconda semifinale, forse per il comprensibile scoramento dopo essere stati ad un passo dalla finale e aver mancato l’obiettivo. I ragazzi che si contendono il terzo posto sembrano meno concentrati delle partite precedenti. Il match termina senza grossi colpi di scena sul punteggio di 3 a 0 per Scienze del Farmaco, che si aggiudica il gradino più basso del podio.

Allo scoccare delle 19 cala il silenzio sul campo numero 9. L’inno della Champions dà il via alla finale, che è quasi un derby, tra Medicina e Chirurgia e Medicina Veterinaria. Arbitra Davide dell’Orto. La partita è trasmessa sulla pagina Facebook del CUS, coinvolgendo telematicamente il pubblico nella tensione dell’ultima sfida di questo CDF.

Entrambe le squadre mostrano fin dai primi secondi la loro determinazione a portare a casa il risultato: si contano molte occasioni per l’uno e l’altro team e diversi interventi dei due portieri lasciano inviolate le porte per lunghi minuiti. Sembra esserci perfetto equilibrio nel gioco delle due sfidanti, tanto che la partita rimane a lungo bloccata sul punteggio di 0-0. Ma la situazione di stallo non è destinata a perdurare: nella seconda parte del match un’azione ben costruita e la prontezza di Laden Mugwuaneza, che conferma l’ottima prestazione delle partite precedenti, porta in vantaggio Medicina e Chirurgia per un goal a zero. Medicina Veterinaria non si dà per vinta e persevera nei suoi schemi offensivi con determinazione e spirito di squadra. Il triplice fischio arriva però in poco tempo, calando il sipario su una finale carica di adrenalina e ben equilibrata che ha garantito la giusta dose di spettacolo e divertimento.

Medicina e Chirurgia è la facoltà vincitrice del torneo: la squadra di medici in erba alza la splendida coppa tra gli applausi di tutti.

Oltre ai premi per i primi tre classificati, il torneo prevedeva anche un riconoscimento al miglior portiere, andato a Luca Cedeno, della squadra di Veterinaria, e l’attribuzione dell’ambito titolo di capocannoniere, vinto dall’attaccante di Scienze del Farmaco Nureddin Mansour.

Le luci del Crespi si spengono intorno alle 20:00, dopo un’intensa giornata dedicata ai 10 colori più brillanti del calcio a 5, quelli delle facoltà della nostra Statale.

Beatrice Balbinot

News correlate

Ecco gli articoli correlati

Altro logo

PREMIAZIONE ATLETI E PRESENTAZIONE CDF 2025: TUTTE LE INFO

25 Novembre 2024

16/12/2024

Calcio maschile

SOLO I SUPPLEMENTARI CONDANNANO UN’OTTIMA STATALE CONTRO BOCCONI

19 Giugno 2024

Calcio maschile - Dopo un primo tempo combattuto e un inizio di secondo deludente, Statale riacciuffa il match contro Bocconi nel finale. Decisive le reti di Drovandi e Cosmai. Nei supplementari il gol della beffa del 3-2: Statale out ai playoff in semifinale.

CALCIO A 5: LA STATALE CEDE A IULM

FUTSAL, FATALI TRE GOL DOPO UN BUON PRIMO TEMPO: STATALE OUT IN SEMIFINALE

4 Giugno 2024

Calcio a 5 Niente da fare per il calcio a 5 femminile: un perentorio 5-2 estromette le biancoverdi dal torneo e toglie la speranza del titolo. Inutili le reti di Wolde e Acquistapace nel primo tempo. Con tre gol nella ripresa Cattolica si porta a casa la semifinale playoff.

CAMPIONATI DI FACOLTÀ 2024 – Scienze Motorie (ancora) campione

29 Maggio 2024

CALCIO A 5

BIANCOVERDI ON FIRE: STATALE TRAVOLGE SAN RAFFAELE, ORA SARÀ SEMIFINALE

20 Maggio 2024

Calcio Femminile – La Statale batte 6-1 la squadra di San Raffaele

Calcio maschile: Statale batte Liuc

ASSOLUTA PARITÀ CON SANRAFFA: IL PUNTEGGIO NON SI SBLOCCA

20 Maggio 2024

Calcio maschile - Il calcio maschile si ferma sullo 0-0 contro San Raffaele: un po' di delusione non ferma il percorso strepitoso dei biancoverdi.

Calcio a 5: La statale perde contro Bicocca

FINALE DI STAGIONE AMARO PER STATALE: KO CONTRO BICOCCA

6 Maggio 2024

Calcio a 5 - Passo falso per Statale nell’ultima giornata di Regular Season: una Bicocca travolgente sconfigge le biancoverdi 5-0 in una partita senza storia. Sorpasso in classifica per le biancoblù, le ragazze allenate da Giordi chiudono al terzo posto.

Calcio maschile

TROPPA BICOCCA, MA CHE SPETTACOLO QUESTA STATALE!

29 Aprile 2024

Calcio maschile - I ragazzi di mister Foresta devono cedere il passo contro Bicocca, ma l'equilibrio tra le due squadre regala uno spettacolo clamoroso.

CALCIO A 5: LA STATALE CEDE A IULM

TROPPA IULM: IL CALCIO A 5 DEVE CEDERE IL PASSO

26 Aprile 2024

Calcio a 5 femminile - Si interrompe la scia positiva di trionfi del calcio a 5 femminile, che vede sfumare la vittoria del match contro IULM: se ne vanno le speranze di un primo posto in classifica.

Calcio maschile: la Statale batte Cattolica

LA STATALE TRAVOLGE CATTOLICA AL BICOCCA STADIUM

3 Aprile 2024

Calcio Maschile – La Statale vince su Cattolica per 4-2: i ragazzi di mister Foresta si godono una prestazione a dir poco impeccabile.

Ultime News

Leggi tutti gli articoli pubblicati

Altro logo

LA STATALE ON ICE 2025: LE INFO DELL’EVENTO

8 Gennaio 2025

02/03/2025

STATALE SNOW BET – Gioca e Vinci!

2 Dicembre 2024

19/02/2025

LA STATALE SULLA NEVE 2025

2 Dicembre 2024

16/03/2025

100X100 – La Giornata del Centenario

2 Dicembre 2024

CAMPIONATI MILANESI UNIVERSITARI: ECCO I RISULTATI DELLE NOSTRE SQUADRE DELLA QUARTA SETTIMANA DEI CMU!

11 Dicembre 2024

PREMIAZIONE ATLETI E PRESENTAZIONE CDF 2025: TUTTE LE INFO

25 Novembre 2024

16/12/2024

Campionati Milanesi Universitari: ecco i risultati delle nostre squadre della prima settimana dei CMU!

20 Novembre 2024

100×100 – La Giornata Sportiva del Centenario

21 Ottobre 2024

30/11/2024

100X100 LA STAFFETTA DEL CENTENARIO: NUOVA DATA

2 Agosto 2024

16/10/2024

SELEZIONI SQUADRE 2024/2025, ENTRA NEL TEAM!

2 Agosto 2024

15/10/2024

logo
logo
logo