Basket Maschile – I Blancos conquistano partita e vetta della classifica, sconfiggendo San Raffaele nel pomeriggio del 19 dicembre col risultato di 58 a 37.
Il Mediolanum Forum è teatro della sfida di alta classifica tra la Squadra Bianca dell’Università Statale e l’Università San Raffaele. Chi vince si guadagna la vetta, perciò entrambe le squadre sono determinate a dare il massimo sin dall’inizio.
La partita comincia con grande intensità e i ragazzi di coach Facchetti premono subito sull’acceleratore, guadagnandosi due giri in lunetta e attaccando grintosamente il pitturato avversario. Le azioni però non si concludono mai con il bottino pieno con canestro e fallo subito. La poca precisione iniziale porta a due errori sui primi quattro tentativi. Da questo momento in poi i Blancos non si fermano più. La stretta marcatura a uomo porta il San Raffaele a molte imprecisioni nella metà campo offensiva e il loro gioco in transizione non riesce ad essere molto efficace. Il primo quarto si chiude con il punteggio di 17 a 6 in favore della Statale.
Il secondo quarto segue esattamente lo stesso copione della frazione precedente, con San Raffaele che continua a cercare la via del canestro con veloci transizioni, con i ragazzi della Bianca che scardinano la tenace difesa avversaria con giri in lunetta e tiri ben costruiti. Un grande lavoro viene fatto soprattutto a rimbalzo offensivo, dove i Blancos fanno la voce grossa. Pur calando leggermente la precisione al tiro, alla sirena di metà partita la Bianca conduce 31 a 16.
La chiave dell’ampio vantaggio della Statale all’intervallo è stata senza dubbio la grande pressione difensiva messa in campo sin dal primo possesso, che ha costretto San Raffaele a spendere immediatamente i falli a propria disposizione per non subire canestri in contropiede. Questa situazione ha costretto gli avversari ad esaurire il loro bonus prematuramente in entrambi i quarti, regalando così maggiori occasioni dalla lunetta ai Blancos.
L’intervallo serve agli avversari per riordinare le idee e nella ripresa San Raffaele riduce lo svantaggio. Coach Facchetti decide quindi di fermare la partita e di parlare ai ragazzi; in uscita dal time-out i Blancos riprendono il controllo del gioco e tornano a difendere con aggressività, costringendo l’attacco avversario a tiri forzati che si concludono sul ferro. I tentativi di ricucire lo svantaggio da parte del San Raffaele portano ad aumentare il ritmo e l’intensità della partita, situazione che i nerogialli sembrano prediligere, e ciò provoca molte palle perse da entrambe le parti. L’ultimo mini-intervallo vede ancora la Statale avanti nel punteggio, 37 a 26.
L’inizio dell’ultimo periodo è una replica di quanto visto nel primo parziale con San Raffaele che realizza con difficoltà mentre i Blancos trovano con costanza la via del canestro, ottenendo molti extra-possessi dovuti a un grande lavoro a rimbalzo d’attacco. La spallata decisiva viene data da Brian Bertani, che a 5’30 dalla sirena, realizza in post basso lavorando magistralmente col piede perno lasciando sul posto il proprio difensore.
Gli ultimi minuti sono una passerella che conduce inesorabilmente alla sirena finale, con San Raffaele in ginocchio 37 a 58.
Coach Facchetti a fine partita si è dichiarato soddisfatto del lavoro svolto dai suoi ragazzi, soprattutto grazie alla fatica impiegata negli allenamenti per migliorare nella metà campo difensiva. Il risultato favorevole però, non esenta i ragazzi dalle critiche soprattutto sul piano della concentrazione che, per espressa richiesta del coach, deve essere costante per tutta la partita se si vuole ottenere un maggior numero di vittorie e, conseguentemente, risultati di alto livello.
A fine partita il nutrito tifo Statalino presente per supportare la squadra ha accompagnato l’uscita dei suoi giocatori con il coro “Salutate la capolista”; l’augurio di tutti è che la Bianca riesca a giocare brillantemente, come ha dimostrato in questa prima parte di stagione, anche la fase ai play-off.
Giocatore | Punti | Rimbalzi | Palle Rubate |
4 Zaffaroni Tommaso | 2 | 1 | 0 |
5 Bianchini Alessandro | 5 | 5 | 0 |
6 Mureddu Matteo | 7 | 2 | 1 |
7 Pisicchio Gianfilippo | 2 | 0 | 0 |
8 Guneri Necdet | 4 | 5 | 2 |
9 Borsoi Matteo | 8 | 3 | 4 |
10 Pasinato Andrea | 10 | 1 | 1 |
12 Poleti Stefano | 0 | 1 | 0 |
14 Romanelli Gianmarco | 5 | 1 | 0 |
16 Benedetti Gregorio | 8 | 4 | 0 |
18 Nattero Pietro | 2 | 5 | 2 |
21 Bertani Brian | 5 | 1 | 1 |
Loris Perego