Calcio a 5 – Le stataline fuori dai giochi si tolgono la soddisfazione di terminare il torneo con un successo.
Mercoledì 23 marzo è andata in scena l’ultima partita di Coppa Italia della Statale. Incontro brillantemente vinto dalle nostre ragazze ininfluente, però, per il tabellone della competizione, in quanto nel girone triangolare con le L84 e le Monastir hanno avuto la meglio le prime.
Ci siamo dunque affrontati con le Monastir, squadra sarda che abbiamo ospitato davanti al nostro pubblico, al PalaCUS.
La prima difficoltà, che abbiamo incontrato anche contro l’L84, è stata la suddivisione dei tempi, diversa da quella usata nelle gare di Coppa Regionale. In queste competizioni su scala nazionale il modello seguito è quello di 20 minuti effettivi, contro i 30 minuti tipici a cui siamo abituati.
Così come noi, anche le avversarie avevano voglia di far bene, a prescindere dall’effettivo valore del match. Per questo la partita non è stata semplice ma il gioco delle ragazze ci ha permesso di portare a casa il risultato per 4-2.
Le reti sono state messe a segno da Giulia Lo Russo, Serena Laurito e Patrizia Fassi, che ci ha regalato una bellissima doppietta.
Le ragazze biancoverdi hanno dominato il primo tempo chiudendolo in vantaggio di un goal.
Parte un po’ in sordina il secondo periodo, quando dopo pochissimi minuti dall’inizio le isolane mettono a segno la rete del pareggio. Le ragazze, però, non si sono lasciate abbattere, anzi hanno messo in campo persino più grinta.
Nei successivi 8 minuti sono stati segnati i 3 goal che ci hanno portato sul vantaggio del 4-1. Sequenza di reti che ha dato la scossa definitiva alla partita rendendo del tutto inutile il goal delle ospiti segnato a un minuto dal fischio finale.
Non è possibile indicare una miglior giocatrice in campo. I risultati raggiunti sono stati merito di tutto il team nel suo insieme, guidati dall’incredibile capacità di ascolto che le giocatrici hanno l’una per le altre.
Sia le giocatrici che l’allenatore si dicono estremamente soddisfatti del risultato. Era la prima volta che si cimentavano in un campionato di questo calibro e nonostante la sconfitta contro le L84 questa vittoria ha dato la giusta carica per fare sempre meglio. Questa Coppa Italia è il punto di partenza per il futuro, perché questa squadra ha ambizioni molto alte, come quella di raggiungere la serie A2. Obbiettivo estremamente realizzabile. Se dovessero riuscire a mantenere la seconda posizione per il resto del campionato, sarebbero qualificate i playoff per la promozione in serie A2.
Sicuramente non un’ambizione facile, ma le ragazze la vedono molto chiara e non hanno intenzione di rinunciare al sogno di essere la prima squadra della Statale ad entrare in una serie d’élite.
Elena Guàitoli
29 Marzo 2022