CUS Statale presenta Tommaso Jannelli: ambassador di Scienze Motorie

CUS Statale presenta Tommaso Jannelli: ambassador di Scienze Motorie

Interviste – Tommaso Jannelli, giocatore del CUS Milano Rugby e Azzurro della Nazionale Seven, si presenta come Ambassador della Facoltà di Scienze Motorie.

Non capita tutti i giorni di avere come compagno di corso un giocatore della Nazionale. Questa fortuna è riservata agli studenti della Facoltà di Scienze Motorie che vantano tra i loro banchi Tommaso Jannelli, militante nel CUS Milano Rugby e Ambassador sportivo per l’Università degli Studi di Milano.

Ciao Tommaso, parlaci un po’ di te e della tua esperienza universitaria. È stato difficile conciliarla con lo sport ad alti livelli?

Ciao a tutti, sono Tommaso Jannelli, ho 21 anni e sono nato e cresciuto a Milano. Sono al terzo anno di Scienze Motorie e gioco nel CUS Milano Rugby. La mia esperienza universitaria è stata ed è un paradiso, ho avuto la fortuna di trovare un gruppo fantastico spingendomi ad andare in Università molto volentieri. Non è stato facile far combaciare allenamenti e studio, spesso si finisce l’allenamento tardi la sera e la mattina si ha lezione presto, quindi è sicuramente molto stancante. Ma, come si suol dire, “volere è potere”, se si è convinti di ciò che si sta facendo si è disposti a fare qualsiasi sacrificio.

Come mai la scelta di Scienze Motorie come Corso di Studi? Hai idea di che strada seguire dopo la Laurea oltre alla carriera sportiva?

In fondo è stata una scelta semplice. Sin da piccolo ho vissuto per lo sport, non riuscivo a stare fermo, avevo il continuo bisogno di fare qualcosa, forse ero iperattivo! Ho sempre pensato che la mia vita sarebbe stata legata allo sport, non riesco a starne senza nemmeno per un giorno, che sia praticarlo o guardarlo. Per questo, già alle superiori ho frequentato un Liceo Scientifico Sportivo e da lì ho poi proseguito il percorso con Scienze Motorie. Per il futuro l’obiettivo è quello di continuare l’impegno da preparatore atletico, come sto già facendo con l’Under 18 del CUS Milano, rimanere in questo mondo magari, oltre che come preparatore, anche da allenatore.

L’Italia è un Paese “calciofilo” e la stragrande maggioranza dei ragazzi lo sceglie come sport. La tua passione per il Rugby com’è nata in questo contesto? Raccontaci della tua carriera fino ad oggi

A dire la verità anch’io ho giocato a calcio per 9 anni, verso i 14 anni mi sono stancato e, avendo mio padre giocato a Rugby, ho voluto provare. Da subito mi sono innamorato di questo sport e del suo mondo. Sono stato accolto in squadra come se fossi stato da sempre uno di loro, sia dai compagni che dagli allenatori, un’atmosfera favolosa. La Domenica allo stadio te le davi di santa ragione in campo ma appena finita la partita chiacchieravi con gli avversari come se nulla fosse.

Ho sempre giocato per il CUS Milano, il primo anno in prima squadra siamo stati promossi in Serie A, quindi un esordio a dir poco favoloso. Purtroppo, l’anno successivo siamo retrocessi in Serie B, per questo la stagione scorsa sono passato in prestito a Parabiago, che milita in Serie A, per mantenere la categoria e continuare a giocare ad alti livelli. Con la situazione COVID ho deciso di ritornare al CUS Milano, spinto anche dalla proposta di ricoprire, come detto prima, il ruolo di preparatore atletico dell’Under 18, ho puntato su quello che potrebbe essere il mio futuro lavorativo.

Parliamo dell’esperienza Azzurra. Hai cominciato sin dalle giovanili o da Senior? Quali sono state le esperienze più emozionanti con la divisa della Nazionale?

La prima convocazione in Nazionale è arrivata in Under 18 per l’Europeo di categoria a Heidelberg, in Germania. Esperienza grandiosa, nonostante i risultati sul campo non siano stati granché. Da lì evidentemente devo aver fatto una buona impressione e sono stato convocato subito, dall’anno successivo, con la Senior, iniziando il mio percorso vero e proprio con la divisa Azzurra. Nel 2018 ho giocato i primi tornei mentre nel 2019 sono andato alle Universiadi, oltre che aver giocato le Qualificazioni Olimpiche e due tappe dell’Europeo. Infine, a Febbraio di quest’anno, sono andato in Cile ed Uruguay per le qualificazioni alle World Series, il top per il Rugby Seven internazionale, ma per un pelo non siamo riusciti a qualificarci. Questo è stato certamente uno dei momenti più alti della mia esperienza in Nazionale, a ripensarci mi viene la pelle d’oca, un’emozione indescrivibile.

Tommaso Jannelli

Sei stato scelto dal CUS Statale come ambassador per lo sport in Statale, come hai accolto la notizia e cosa diresti agli studenti per ispirarli?

Sono molto contento di essere un Ambassador e spero di poter essere un esempio, essere la dimostrazione che lo studio e lo sport ad alti livelli possono convivere ed andare di pari passo, senza rinunciare a nessuna delle due cose. Ritengo che lo sport sia fondamentale sia a livello sociale che, ovviamente, sotto il profilo del benessere fisico e della salute. È vero il detto “mens sana in corpore sano”, per questo penso che lo sport sia un tassello fondamentale nella vita di ogni persona, e, in particolar modo, di ogni studente.

Noi della Redazione di Unimisport.it ringraziamo Tommaso per la grandissima disponibilità e, oltre a complimentarci per i grandi traguardi raggiunti, gli auguriamo un in bocca al lupo per le sue prossime imprese!

Tommaso Ricci

News correlate

Ecco gli articoli correlati

Altro logo

CUS Statale presenta le sport ambassador Alexandra e Virginia Troiani

8 Dicembre 2020

Winter Cup Fifa 21: conosciamo i protagonisti della finale

3 Dicembre 2020

CUS Statale presenta Silvia de Donato: ambassador di Medicina e Chirurgia

4 Novembre 2020

CUS Statale presenta Paola Aceti, ambassador di Medicina Veterinaria

28 Ottobre 2020

Una campionessa in Statale: intervista a Linda Guizzetti – Unimisport.it

23 Settembre 2020

Radio Marconi intervista Roberto Sergio, responsabile del CUS Statale

22 Settembre 2020

CUS STATALE INTERVISTA: OTTAVO EPISODIO CON IL VOLLEY FEMMINILE

30 Aprile 2020

Marco Barsi e Francesca Marmiroli: cuore Verde Statale di Alzano Lombardo

30 Marzo 2020

Enrica Vanzolini, da Milano a Dubai con il CUS Statale

5 Marzo 2020

Linda Guizzetti agli Europei Under 23 di Atletica

8 Luglio 2019

Ultime News

Leggi tutti gli articoli pubblicati

Altro logo
Volley maschile: la Statale batte Liuc

STATALE SPIETATA AL CRESPI: LIUC LIQUIDATA IN TRE SET

11 Dicembre 2023

Volley maschile - Splendido successo per il volley maschile, che schiaccia LIUC con un perentorio 3-0 senza storia nel primo e nel terzo set. A nulla serve la reazione degli avversari gialloblu nel secondo periodo: Statale vola ancora in classifica, anche sulle ali di un fantastico Gianluca Cofano.

Calcio maschile: la Statale cede il passo a Cattolica

TROPPA CATTOLICA: IL CALCIO A 11 DEVE CEDERE IL PASSO

7 Dicembre 2023

Calcio maschile - I ragazzi di mister Foresta si arrendono ad una strabordante Cattolica che, in 10 uomini, riesce a mantenere il vantaggio iniziale, vincendo per 1-0.

Volley maschile: la Statale vince contro San Raffaele

LA FIAMMA BIANCOVERDE SCOTTA SAN RAFFAELE: STATALINI VITTORIOSI IN 5 SET

6 Dicembre 2023

Volley maschile - Martedì 28 gli statalini di coach Piane se la sono vista con San Raffaele: messi inizialmente in difficoltà, i biancoverdi vincono in recupero.

Bastek femminile: statale bate cattolica

LA CAPOLISTA SE NE VA! LA STATALE BATTE CATTOLICA E SI PRENDE LA VETTA DEL CAMPIONATO

4 Dicembre 2023

Basket femminile - Prestazione impeccabile delle ragazze di coach Tranza, che si prendono la vetta assoluta della classifica battendo Cattolica.

Calcio a 5 femminile: Statale batte bicocca

FUTSAL FEMMINILE, CHE SPETTACOLO! TRIONFO NEL DERBY CONTRO BICOCCA

4 Dicembre 2023

Calcio a 5 femminile - Splendido trionfo per le ragazze del calcio a 5 femminile, che vincono il derby contro Bicocca e danno vita ad una serata indimenticabile. Decisive Lanfranconi, Giardina e Stucchi per i 3 punti finali.

Basket maschile: La Verde cede il passo al Poli

IL POLI FERMA LA VERDE, MA LA STRADA È QUELLA GIUSTA

4 Dicembre 2023

Basket maschile - La Verde cede il passo al Politecnico, ma la strada tracciata è positiva: i biancoverdi prendono la rincorsa in vista dei prossimi match.

Volley femminile: Statale batte San Raffaele

STATALE SENZA FRENI: SAN RAFFAELE ABBATTUTO IN 3 SET

4 Dicembre 2023

Volley femminile - Vittoria pulita quella del volley femminile, che porta a casa il risultato contro San Raffaele per 3-0. Un match che si prospettava in discesa sulla carta, ma le ragazze sono riuscite a tenere comunque alta la guardia e a ingranare battute per prendere punti a favore di vittoria.

Basket maschile: la Verde cede il passo

LA VERDE CI PROVA FINO ALL’ULITMO, MA SI ARRENDE A SAN RAFFAELE

1 Dicembre 2023

Basket maschile - Serata no per la Verde, che non riesce ad impensierire gli avversari di San Raffaele e deve arrendersi ad un punteggio che li vede sconfitti per il punteggio di 36-56.

Volley femminile: Statale batte Liuc

LA GRINTA STATALINA ARGINA LIUC: UN’ALTRA VITTORIA PER IL VOLLEY FEMMINILE

28 Novembre 2023

Volley femminile - Le ragazze del volley femminile rimontano Liuc dopo una partenza a rallentatore: arriva un'altra vittoria per la squadra di coach Carletti.

Basket maschile: Statale batte Iulm

I FARI BLANCOS ACCECANO IULM PER UNA VITTORIA DECISIVA

27 Novembre 2023

Basket maschile - Mercoledì 22 sera al Pala Barona è tornato in campo il basket maschile con la formazione Statale Bianca e la formazione Iulm. Gli statalini hanno portato a casa un’altra vittoria, dopo il primissimo incontro con Politecnico.

logo
logo
logo
logo