Chiellini: “Grazie a voi, lo sport è un veicolo educativo importante”

Chiellini: “Grazie a voi, lo sport è un veicolo educativo importante”

UNIVERSITA’ – Intervista esclusiva al capitano della Juventus Chiellini, laureato in Economia.

La redazione di “S – Lo sport in Statale” ha intervistato in esclusiva il capitano della Juventus e della Nazionale Italiana di calcio Giorgio Chiellini.

In attesa che il prossimo numero del giornale, in uscita a novembre, venga stampato e distribuito gratuitamente in tutte le sedi dell’Università degli Studi di Milano, vi proponiamo in anteprima le dichiarazioni di Chiellini.

Chiellini (che in carriera ha un palmares che vanta 7 scudetti, 4 Coppe Italia, 3 Supercoppe Italiane, 1 bronzo olimpico e un secondo posto agli Europei del 2012) nel 2010 si è laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Torino, con una votazione finale di 109, presentando una tesi riguardante il bilancio di una società sportiva, la “sua” Juventus. Nel 2017 ha conseguito, sempre a Torino, la laurea magistrale in Business Administration, ottenendo una votazione di 110 con lode.

Molto spesso l’educazione degli sportivi passa in secondo piano, soprattutto viene percepita come facilitata dall’esterno. Cosa diresti per sfatare questa diceria? 

Le dicerie fanno parte del mondo, sinceramente non gli ho mai dato peso e sono sempre andato avanti per la mia strada. In passato l’educazione per gli sportivi di alto livello è sempre stata vista come una cosa superflua ed inutile, per fortuna negli ultimi anni questo modo di pensare sta cambiando e ci stiamo rendendo conto dell’utilità dello studio anche per noi sportivi.

Come il calcio ad alto livello ha influenzato la tua vita da studente? E viceversa come lo studio ha influenzato quella da calciatore?

Il calcio ha influenzato la mia vita sin dal liceo perché le ore di assenza erano tante e dovevo dare di più quando ero presente, ma sono sempre riuscito ad organizzarmi. Anche nella scelta dell’Università ha influito perché ovviamente non ho potuto scegliere quelle con obbligo di frequenza. Lo studio ha influenzato la mia vita da calciatore in modo positivo, facendomi mantenere sempre un contatto costante con la realtà della vita (cosa che per noi che viviamo in un mondo dorato non è così semplice), e mantenendo il cervello attivo e lucido, fondamentale nei momenti cruciali della mia professione.

Nello sport, come nello studio, ti sono servite più le delusioni o le conferme? Hai mai pensato in entrambi i campi, questa non è la mia strada, ora mollo?

Le delusioni e gli errori mi sono sempre serviti per migliorarmi, le ho sempre poi girate in modo positivo. Devo ammettere che negli studi ho potuto prendermela con calma ed andare con una preparazione tale da non rimanere quasi mai deluso.

Ognuno si approccia agli esami in base alla propria esperienza di vita ed il proprio metodo, tu come hai affrontato esami e studio? La preparazione all’esame la concepivi come l’allenamento e l’esame come la partita della domenica? Uno degli esami da te sostenuti ti ha dato più preoccupazioni di un avversario affrontato in campo?

Sin dal liceo durante compiti e poi gli esami di stato sono sempre riuscito a tirare fuori il meglio di me. Chiaro che il mio approccio di studio è stato sempre molto solitario, al contrario degli allenamenti che svolgo sempre in compagnia. È stato più difficile sostenere tanti esami che giocare alcune partite.

Vista la tua esperienza, che consiglio daresti ad un universitario che dice di non riuscire a trovare il tempo per studiare?  

Volere è potere, ma mi rendo conto che a volte uno non riesca a concentrarsi per studiare. Ho sempre pensato di voler fare l’Università, e sono contento di essere riuscito a raggiungere il mio obiettivo nonostante la fortuna che ho avuto nella mia grande passione. Non ho mai pensato di non portare a termine il mio percorso perché se inizio una cosa mi piace portarla a termine.

Come sportivo professionista ed ex studente universitario, come vedi e come pensi si possa evolvere lo Sport a livello universitario sul territorio italiano? E’ auspicabile sognare il “modello americano” dove i grandi campioni si educano, crescono e vengono lanciati dalle Università?

Non credo che si possa arrivare al livello americano ma sicuramente adesso sta diventando più facile e compatibile portare avanti lo studio con uno sport ad alto livello. Dobbiamo riuscirci in tutti i modi anche per far sì che gli idoli sportivi delle nuove generazioni abbiano un livello educativo e valori che possano essere un esempio positivi per tanti bambini.

In conclusione, un saluto per chi ci legge e “come te” ogni giorno si divide tra l’Università e il campo/la palestra, spesso facendo incredibili sacrifici solo per amore dello sport.

Volevo salutare e ringraziare tutti i ragazzi che si dividono fra impegni sportivi e di studio, e faccio loro i complimenti perché grazie a loro lo sport che è la nostra passione può essere veicolo educativo importante.

 

La redazione di “S – Lo sport in Statale” ringrazia Giorgio Chiellini e l’ufficio stampa della Juventus per l’estrema disponibilità dimostrata nella realizzazione di questa intervista.

News correlate

Ecco gli articoli correlati

Altro logo

INTERVISTA A TOMMASO CANCLINI, ORO NELLO SLALOM GIGANTE

16 Marzo 2022

CUS Statale presenta Silvia de Donato: ambassador di Medicina e Chirurgia

4 Novembre 2020

CUS STATALE INTERVISTA: NONO EPISODIO CON IL CALCIO A 11

30 Aprile 2020

CUS STATALE INTERVISTA: OTTAVO EPISODIO CON IL VOLLEY FEMMINILE

30 Aprile 2020

Marco Barsi e Francesca Marmiroli: cuore Verde Statale di Alzano Lombardo

30 Marzo 2020

Enrica Vanzolini, da Milano a Dubai con il CUS Statale

5 Marzo 2020

S – Lo sport in Statale: dicembre 2018

20 Dicembre 2018

Il professor La Torre intervistato dal Corriere della Sera

6 Dicembre 2018

Il Calcio Femminile della Statale scalda i motori

15 Ottobre 2018

Calcio Maschile, Storniolo: “Uniremo la cultura brasiliana e italiana”

13 Ottobre 2018

Ultime News

Leggi tutti gli articoli pubblicati

Altro logo
Volley maschile: la Statale vince contro San Raffaele

LA FIAMMA BIANCOVERDE SCOTTA SAN RAFFAELE: STATALINI VITTORIOSI IN 5 SET

6 Dicembre 2023

Volley maschile - Martedì 28 gli statalini di coach Piane se la sono vista con San Raffaele: messi inizialmente in difficoltà, i biancoverdi vincono in recupero.

Bastek femminile: statale bate cattolica

LA CAPOLISTA SE NE VA! LA STATALE BATTE CATTOLICA E SI PRENDE LA VETTA DEL CAMPIONATO

4 Dicembre 2023

Basket femminile - Prestazione impeccabile delle ragazze di coach Tranza, che si prendono la vetta assoluta della classifica battendo Cattolica.

Calcio a 5 femminile: Statale batte bicocca

FUTSAL FEMMINILE, CHE SPETTACOLO! TRIONFO NEL DERBY CONTRO BICOCCA

4 Dicembre 2023

Calcio a 5 femminile - Splendido trionfo per le ragazze del calcio a 5 femminile, che vincono il derby contro Bicocca e danno vita ad una serata indimenticabile. Decisive Lanfranconi, Giardina e Stucchi per i 3 punti finali.

Basket maschile: La Verde cede il passo al Poli

IL POLI FERMA LA VERDE, MA LA STRADA È QUELLA GIUSTA

4 Dicembre 2023

Basket maschile - La Verde cede il passo al Politecnico, ma la strada tracciata è positiva: i biancoverdi prendono la rincorsa in vista dei prossimi match.

Volley femminile: Statale batte San Raffaele

STATALE SENZA FRENI: SAN RAFFAELE ABBATTUTO IN 3 SET

4 Dicembre 2023

Volley femminile - Vittoria pulita quella del volley femminile, che porta a casa il risultato contro San Raffaele per 3-0. Un match che si prospettava in discesa sulla carta, ma le ragazze sono riuscite a tenere comunque alta la guardia e a ingranare battute per prendere punti a favore di vittoria.

Basket maschile: la Verde cede il passo

LA VERDE CI PROVA FINO ALL’ULITMO, MA SI ARRENDE A SAN RAFFAELE

1 Dicembre 2023

Basket maschile - Serata no per la Verde, che non riesce ad impensierire gli avversari di San Raffaele e deve arrendersi ad un punteggio che li vede sconfitti per il punteggio di 36-56.

Volley femminile: Statale batte Liuc

LA GRINTA STATALINA ARGINA LIUC: UN’ALTRA VITTORIA PER IL VOLLEY FEMMINILE

28 Novembre 2023

Volley femminile - Le ragazze del volley femminile rimontano Liuc dopo una partenza a rallentatore: arriva un'altra vittoria per la squadra di coach Carletti.

Basket maschile: Statale batte Iulm

I FARI BLANCOS ACCECANO IULM PER UNA VITTORIA DECISIVA

27 Novembre 2023

Basket maschile - Mercoledì 22 sera al Pala Barona è tornato in campo il basket maschile con la formazione Statale Bianca e la formazione Iulm. Gli statalini hanno portato a casa un’altra vittoria, dopo il primissimo incontro con Politecnico.

Volley maschile: Statale batte Bicocca

IL DERBY DELL’ANNO È TUTTO BIANCOVERDE: STATALE BATTE BICOCCA 3-0

27 Novembre 2023

Volley maschile - Il volley maschile onora la maglia biancoverde, portando a casa il primo derby della stagione, 3-0 contro Bicocca, con parziali estremamente favorevoli che dimostrano una netta superiorità in campo. 

basket femminile: Statale vince contro San Raffaele

IL BASKET FEMMINILE NON SBAGLIA: ARRIVA LA VITTORIA ANCHE CONTRO SAN RAFFAELE

25 Novembre 2023

Basket Femminile - Successo per Statale contro San Raffaele: dopo due primi quarti tesi grande svolta nel secondo tempo. Decisive le ottime prestazioni di Scala e Agnelli per rompere l’equilibrio.

logo
logo
logo
logo