Rocket League: Regolamento CDF E-Sport

Indice

1 – Introduzione 2

1.1 – Gioco e modalità di svolgimento 2

2 – Iscrizioni e inizio torneo 2

2.2 – Modifiche 2

3 – Struttura del campionato 2

3.1 – Fase a Gironi 2 3.2 – Modalità Partite: Fase gironi 2 3.3 – Modalità Partite: Fasi finali 3 3.4 – Comunicazione risultati 3 3.5 – Sconfitta a tavolino 3 3.6 – Salvare replay Partite 3 3.7 – Classifica dei gironi 3

4 – Periferiche e problemi tecnici 3

4.1 – Problemi Tecnici 4 4.2 – Disconnessione casuale 4 4.3 – Bug/Glitch 4

5 – Condotta 4 6. Campionati di facoltà 5

Premessa

Il formato e l’organizzazione del torneo potrebbe subire importanti variazioni. Per questo motivo, ogni orario e data delle partite verrà comunicato in seguito. È inoltre fondamentale che i giocatori entrino nel server Discord (https://discord.gg/mNPRCFQPV6), per permettere il corretto svolgimento del torneo e per poter leggere comunicazioni del Comitato Organizzativo che vi verranno tempestivamente inviate in caso di modifiche o cambiamenti importanti. Per problemi nell’utilizzo di Discord, contattare direttamente lo staff.

1 – Introduzione

Queste Regole sono state progettate per garantire l’integrità del gioco competitivo di Rocket League in relazione con il torneo CDF. Hanno lo scopo di promuovere una competizione sana e di aiutare a garantire che tutto torneo sia divertente, equo, e libero da comportamenti tossici.

1.1 – Gioco e modalità di svolgimento

Il torneo CDF Rocket League è un torneo giocato su Rocket League di Psyonix Studios in modalità duello (1 vs 1).

2 – Iscrizioni e inizio torneo

L’apertura delle iscrizioni è prevista per il giorno 18 Maggio 2022. La chiusura delle iscrizioni è prevista per il giorno 21 Maggio 2022 al raggiungimento del numero massimo di giocatori per il torneo. L’inizio del torneo è previsto per Lunedì 23 Maggio 2022.

2.1- Partecipazione

Al torneo possono partecipare solamente studenti regolarmente iscritti all’Università degli Studi di Milano. Il torneo prevede la competizione tra facoltà diverse: per questo motivo verrà accettata l’iscrizione del primo studente che si iscrive per ciascuna facoltà.

2.2 – Modifiche

Il Comitato Organizzativo (d’ora in avanti C.O.) si riserva, in caso di necessità, di aggiornare, rivedere, cambiare o modificare la struttura e lo svolgimento del torneo comunicandolo tempestivamente ai giocatori.

3 – Struttura del campionato

Il campionato sarà costituito da due fasi: Fase a gironi e Fase finale. La Fase a gironi sarà svolta interamente online. La fase finale si svolgerà in presenza il 28 Maggio a partire dalle 9.00. Date e orari delle partite verranno comunicate dal C.O. per tempo sul server Discord utilizzato per il torneo.

3.1 – Fase a Gironi

La fase a gironi si svolgerà con la modalità round robin in gruppi di 5. Da ciascun girone verranno selezionate le 2 squadre più in alto in classifica, che accederanno alle fasi finali. Le altre 3 squadre di ciascun girone (totale 6), si sfideranno in girone round robin sola andata, che servirà alla determinazione della classifica finale.

3.2 – Modalità Partite: Fase gironi

Le partite della fase a gironi sono partite Bo3 (alla meglio di 3). Il primo giocatore che vince 2 partite vince l’incontro. La lobby verrà creata da uno dei due giocatori con le seguenti impostazioni:

Gamemode: Ca-r-lcio;
Arena: Si possono usare le arene contenute nelle playlist competitive; Squadra: 1v1;
Regione: Europa;
Accessibile da: Nome/Password o Solo Party;
Durata serie: 3

3.3 – Modalità Partite: Fasi finali

Le fasi finali – che includono finale, semifinali, finale terzo e quarto posto – sono svolte ad eliminazione diretta in presenza al PalaCUS, presso l’idroscalo, a partire dalle 9.00 e verranno interamente giocate su PC.

Per tale motivo, è obbligatorio portare le proprie periferiche di gioco, es. controller con cavo. Tutte le partite della fase in presenza saranno svolte Bo5 (Alla meglio delle 5 partite).

3.4 – Comunicazione risultati

Solo il vincitore della serie dovrà comunicare tramite gli appositi canali all’interno del server Discord al C.O. il risultato finale di ciascuna partita della serie (tramite cattura della schermata di fine partita) da caricare nell’apposita chat Discord. I risultati saranno consultabili da tutti, sia sul canale Discord di cui sopra che in un apposito tabellone online, qualora ce ne fosse la necessità.

3.5 – Sconfitta a tavolino

Se dopo dieci minuti dall’orario d’inizio della partita uno dei giocatori non è attivo/pronto a giocare, il giocatore perderà a tavolino. Ogni giocatore deve avvisare con sufficiente anticipo l’avversario e il C.O. nel caso in cui non possa disputare, solo ed esclusivamente per cause di forza maggiore, la gara nell’orario concordato.

3.6 – Salvare replay Partite

È obbligatorio per i giocatori salvare i replay delle partite, per permettere al C.O. di analizzare la partita. Nel caso in cui il vincitore non abbia il replay della partita, il C.O. si riserva la possibilità di chiedere che la partita venga giocata nuovamente.

3.7 – Classifica dei gironi

L’ordine della classifica è determinato dal numero di vittorie di ciascun giocatore. In caso di parità di punteggio tra i giocatori delle prime quattro posizioni, viene presa in considerazione la differenza reti.

4 – Periferiche e problemi tecnici
Tutti i controller standard sono consentiti, inclusi mouse e tastiera.

4.1 – Problemi Tecnici

I giocatori sono tenuti a provvedere personalmente alla propria attrezzatura e connessione (per le partite giocate da remoto). Il C.O. non si assume responsabilità per problemi di performance, o altri problemi tecnici inerenti alla dotazione dei giocatori.

4.2 – Disconnessione casuale

In caso di disconnessione nei primi 10 secondi di gioco, la lobby viene ricreata. Se il giocatore si disconnette nuovamente, oppure se si disconnette dopo i primi 10 secondi, la partita prosegue fino al normale termine del timer. Il C.O. si riserva la possibilità di modificare le regole riguardo alla disconnessione.

4.3 – Bug/Glitch

In caso di bug o glitch che influiscono sul gameplay, la partita deve continuare fino alla fine. Se un giocatore richiede una rivincita a causa di un bug/glitch, deve salvare il replay della partita e inviarlo agli amministratori del torneo che ne visioneranno il contenuto, per poi trovare una adeguata soluzione.

5 – Condotta

Tutti i Giocatori devono comportarsi in modo sempre coerente con il Codice di condotta e i principi generali di integrità personale, onestà e sportività.

I giocatori devono essere rispettosi degli altri giocatori, degli amministratori del torneo e degli spettatori;

I giocatori non devono comportarsi in modo tossico o altrimenti dannoso per il godimento del Gioco da parte di altri utenti come previsto dal C.O.;

Ogni Giocatore è tenuto a giocare secondo lo spirito del Gioco e le presenti Regole durante qualsiasi momento del torneo;

Qualsiasi forma di gioco sleale è proibita da queste Regole e può comportare azioni disciplinari e anche sanzioni da parte del C.O.;

Esempi di comportamenti sleali includono quanto segue: qualsiasi accordo tra due o più giocatori per predeterminare l’esito di una partita, partite truccate, o qualsiasi altra azione o accordo sleale o illegale per influenzare (o tentare di influenzare) l’esito di qualsiasi partita; cheating/Hacking o modifica in altro modo del client di gioco, utilizzo di dispositivi di manomissione terzi; disconnettersi intenzionalmente da una partita senza un motivo legittimo;

Modifica del nome utente in gioco con un nome diverso dal nome utente registrato dallo stesso giocatore nel torneo;

Condivisione del proprio account (registrato al torneo); Utilizzo di nickname non appropriati.

6. Campionati di facoltà

Questo torneo fa parte dell’evento ̈Campionati di Facoltà”, gestito da CUS La Statale. La classifica finale di questo torneo verrà utilizzata all’interno della classifica dell’evento intero.

News correlate

Ecco gli articoli correlati

Altro logo

CAMPIONATI MILANESI UNIVERSITARI: ECCO I RISULTATI DELLE NOSTRE SQUADRE DELLA QUARTA SETTIMANA DEI CMU!

11 Dicembre 2024

100X100 – La Giornata del Centenario

2 Dicembre 2024

Campionati Milanesi Universitari: ecco i risultati delle nostre squadre della prima settimana dei CMU!

20 Novembre 2024

CALCIO A 5

BIANCOVERDI ON FIRE: STATALE TRAVOLGE SAN RAFFAELE, ORA SARÀ SEMIFINALE

20 Maggio 2024

Calcio Femminile – La Statale batte 6-1 la squadra di San Raffaele

Volley femminile: la Statale batte Bicocca

LA STATALE NON SI FERMA PIÙ: BATTE BICOCCA E VOLA IN FINALE!

17 Aprile 2024

Volley femminile - È una semifinale tutta a tinte biancoverdi! La Statale archivia la pratica Bicocca in tre set e va a giocarsi la coppa con Cattolica.

Basket femminile: la Statale vince contro di Bicocca

NUOVA STAGIONE, STESSO FIUTO PER LA VITTORIA: LAS TANGAS STACCANO BICOCCA ALL’ULITMO IN UN MATCH AL CARDIOPALMA

11 Novembre 2023

SELEZIONI SQUADRE 2023/2024, ENTRA NEL TEAM!

30 Luglio 2023

“YOU RUN!”: TERZA EDIZIONE PER LA CAMPESTRE DEI PICCOLI

31 Maggio 2023

L’ESTATE CUS STATALE INIZIA CON AYCB E AYCS!

31 Maggio 2023

SPRING DAY 2023: SCOPRI I CDF CON LE SALAMELLE!

24 Aprile 2023

Ultime News

Leggi tutti gli articoli pubblicati

Altro logo

LA STATALE ON ICE 2025: LE INFO DELL’EVENTO

8 Gennaio 2025

02/03/2025

STATALE SNOW BET – Gioca e Vinci!

2 Dicembre 2024

19/02/2025

LA STATALE SULLA NEVE 2025

2 Dicembre 2024

16/03/2025

100X100 – La Giornata del Centenario

2 Dicembre 2024

CAMPIONATI MILANESI UNIVERSITARI: ECCO I RISULTATI DELLE NOSTRE SQUADRE DELLA QUARTA SETTIMANA DEI CMU!

11 Dicembre 2024

PREMIAZIONE ATLETI E PRESENTAZIONE CDF 2025: TUTTE LE INFO

25 Novembre 2024

16/12/2024

Campionati Milanesi Universitari: ecco i risultati delle nostre squadre della prima settimana dei CMU!

20 Novembre 2024

100×100 – La Giornata Sportiva del Centenario

21 Ottobre 2024

30/11/2024

100X100 LA STAFFETTA DEL CENTENARIO: NUOVA DATA

2 Agosto 2024

16/10/2024

SELEZIONI SQUADRE 2024/2025, ENTRA NEL TEAM!

2 Agosto 2024

15/10/2024

logo
logo
logo