WIUC 2025: la Statale brilla a Barcellona

WIUC 2025: la Statale brilla a Barcellona

120 atleti ma un solo cuore verde

Centoventi atleti, accompagnati da uno staff entusiasta, sono partiti martedì 11 novembre per la trasferta più attesa dell’anno: Barcellona. È infatti nella metropoli spagnola che quest’anno si è svolta la World InterUniversities Championship, l’evento sportivo che ad ogni edizione riunisce migliaia di studenti universitari da tutto il mondo. L’edizione corrente ha contato 5.000 partecipanti, 108 università e oltre 30 nazioni rappresentate su quattro continenti.

Tra loro, anche i nostri 120 atleti statalini: calciatrici e calciatori, pallavoliste e pallavolisti, cestiste e cestisti, nuotatori e tennisti. 

“Il livello delle squadre di quest’anno è stato in linea con quello degli anni scorsi: quasi tutte le squadre hanno passato i gironi, il che non è scontato ed è motivo di orgoglio. Tutto il Team ha lavorato bene, si è creato un bellissimo gruppo, il che è fondamentale e un ottimo punto di partenza per tutte le squadre per la stagione sportiva.” Dice il dirigente sportivo Giovanni Foresta.

Per i ragazzi l’esperienza è stata indimenticabile: a Milano tornano con nuove amicizie e tanti bei ricordi… e, in alcuni casi, anche con una medaglia.

Il calcio a 11 scrive un pezzo di storia del CUS

Partiamo dal calcio a 11 maschile. I ragazzi allenati da Giovanni Foresta affrontano nel girone gli slovacchi della temibile Università Comenius, i francesi di Bordeaux e gli spagnoli padroni di casa. Un girone che si conclude con una vittoria e due pareggi, permettendo di conquistare il secondo posto dietro Bratislava. Agli ottavi di finale, gli statalini piegano la Vilnius University, con un secco 1-0, e la magia continua ai quarti contro University of West Bohemia. I nostri ragazzi volano in semifinale. Qui, però, il Libano interrompe la loro corsa verso l’oro. 

Ma i biancoverdi non si lasciano scoraggiare: la finalina vale una medaglia, e tutti la vogliono. La sfida per il terzo posto contro la Grecia è combattuta fino all’ultimo minuto. E fino all’ultimo tiro dei rigori: a segnarli sono Manci, Mercuri, Mapelli e Masini. Sul quarto rigore dei greci, la parata di Vondracek determina la vittoria. Ed è bronzo. Un’emozione unica. 

Michele Colucci, vice allenatore nei CMU e capitano alla WIUC commenta: 

“Portare a casa dalla WIUC una medaglia e una coppa è un’emoizone immensa: è la prima volta che succede nella storia del calcio maschile del CUS. Sono felice per come sono andati i rigori: finalmente ci hanno sorriso, abbiamo spezzato una maledizione. Le partite sono state tutte sofferte e combattute ma è lì che abbiamo trovato la forza di andare a vincere tutto quello che potevamo vincere. Ci dispiace per la semifinale perché non è andata come speravamo, ma sono molto felice dei risultati che abbiamo ottenuto. È stato un torneo che ci ha dato tanto perché l’abbiamo vinto da gruppo. Quello che ci portiamo a casa è la famiglia che è nata. Oltre alla coppa!”

Giovanni Foresta aggiunge che c’è grande soddisfazione per questa squadra che, tra l’altro, replica il risultato della pallavolo femminile dell’anno scorso. “È stato inaspettato, non eravamo tra le teste di serie, ma noi non abbiamo mai smesso di crederci”.

Grande prestazione per i nostri calciatori… ma non sono gli unici da festeggiare.

Successi per il nuoto: Cattaneo protagonista

Nel nuoto, Samuele Cattaneo gareggia in tutti gli stili – libero, dorso, rana e delfino – qualificandosi in tre finali su quattro con ottimi tempi. Nei 50 metri a stile libero conquista un argento con  23”4. Poi, trionfa nei 50 metri a rana: una finale dominata, chiusa in 28”47. Finalmente un oro, il primo che la Statale si porti a casa. Ecco le sue parole:

“WIUC è un’esperienza unica: un’occasione per incontrare studenti da tutto il mondo, in un contesto affascinante dove sport, amicizie, emozioni e tanto altro si incontrano. Partecipare a WIUC come atleta significa sentirsi parte di qualcosa di grande e importante. La voglia di vincere, lo spirito di squadra e il divertimento sono per me le fondamenta di questo torneo. Per quanto mi riguarda, quest’anno porto a casa un oro e un argento: sono contento, direi soddisfatto… ma forse non abbastanza. Occhio al progetto, e occhio al 2026. ”

De Filippis sfiora la semifinale

Grande prestazione anche per una new entry nel Team Statale: si tratta del tennista Fabio De Filippis, che scontra nel suo girone la Svezia e la Serbia, battendole 6-4 e 6-1. Con una vittoria dopo l’altra contro Dublino, Bratislava e Parigi, de Filippis vola ai quarti, ma perde contro l’università belga AUGent al tie-break dopo una sfida combattuta.

De Filippis stesso commenta:

“Mi dispiace per la sconfitta ai quarti. Ho perso di un punto: sul 5 pari c’è il tie-break, e l’ho perso 7-5. Ma lui era un professionista, il gioco è stato di qualità, quindi in fin dei conti sono felice, anche se non ho giocato la mia miglior partita. Al mio arrivo a Barcellona non conoscevo quasi nessuno; eppure, mi hanno seguito da vicino diverse persone a partire dal mio responsabile. Sono rimasto davvero stupito anche dal calore dei tifosi del CUS. Le prime partite di girone sono state strane perché si giocavano su un solo set. In più, sentivo un po’ la pressione delle aspettative. Andando avanti, il livello si è alzato ma è salito anche il mio, perché mi sono sentito sempre più accolto nella famiglia. L’apice è stata la partita contro il francese. Forse negli sport di squadra è normale, ma nel tennis non accade spesso che ci sia tanto tifo. Devo dire che WIUC è stata un’esperienza davvero fantastica, sia dal punto di vista sportivo che da quello umano e relazione.”

Questa WIUC ha regalato alla Statale medaglie preziose e un’esperienza che ha rafforzato tutte le squadre, anche quelle che non sono salite sul podio ma che hanno lottato con determinazione. Al rientro a Milano, l’entusiasmo diventa il motore per affrontare il campionato con ancora più convinzione e ambizione. E quindi… vediamo cosa succede ora. 

News correlate

Ecco gli articoli correlati

Altro logo

Fischio d’inizio ai CMU: gli esordi delle nostre squadre

7 Novembre 2025

CALCIO A 5

BIANCOVERDI ON FIRE: STATALE TRAVOLGE SAN RAFFAELE, ORA SARÀ SEMIFINALE

20 Maggio 2024

Calcio Femminile – La Statale batte 6-1 la squadra di San Raffaele

Volley femminile: la Statale batte Bicocca

LA STATALE NON SI FERMA PIÙ: BATTE BICOCCA E VOLA IN FINALE!

17 Aprile 2024

Volley femminile - È una semifinale tutta a tinte biancoverdi! La Statale archivia la pratica Bicocca in tre set e va a giocarsi la coppa con Cattolica.

Basket femminile: la Statale vince contro di Bicocca

NUOVA STAGIONE, STESSO FIUTO PER LA VITTORIA: LAS TANGAS STACCANO BICOCCA ALL’ULITMO IN UN MATCH AL CARDIOPALMA

11 Novembre 2023

PRESENTAZIONE SQUADRE 2022: L’ORGOGLIO CUS STATALE

25 Novembre 2022

CORSO DI PALLAVOLO MISTO 2022/2023 – LE INFO

12 Settembre 2022

SELEZIONI SQUADRE 2022/2023, ENTRA NEL TEAM!

5 Settembre 2022

AYCB E AYCS: RITORNA LA FESTA SPORTIVA ALL’IDROSCALO!

13 Maggio 2022

UN GOL IN ZONA CESARINI CONDANNA AL PARI LE STATALINE

27 Novembre 2021

SELEZIONI SQUADRE STATALE: TUTTO CIÒ CHE C’È DA SAPERE

3 Settembre 2021

Ultime News

Leggi tutti gli articoli pubblicati

Altro logo

WIUC 2025: la Statale brilla a Barcellona

21 Novembre 2025

Fischio d’inizio ai CMU: gli esordi delle nostre squadre

7 Novembre 2025

La Statale Verde nel tempio del basket di Milano 

3 Novembre 2025

Le selezioni 2025–2026 si sono concluse: il Team CUS Statale riparte 

20 Ottobre 2025

STATALE PADEL CUP: il torneo di padel della Statale!

6 Ottobre 2025

05/12/2025

SELEZIONI SQUADRE 2025/2026, ENTRA NEL TEAM!

2 Settembre 2025

15/10/2025

FINALI CAMPIONATI DI FACOLTÀ “DA PAURA” | 27 MAGGIO 2025

28 Maggio 2025

CAMPIONATI DI FACOLTÀ DA PAURA | Mercoledì 21 Maggio

23 Maggio 2025

21/05/2025

Campionati Di Facoltà Femminili: la novità “Da Paura”

3 Aprile 2025

STAI SANO! RUN

2 Aprile 2025

11/05/2025

CAMPIONATI DI FACOLTÀ “DA PAURA”

25 Marzo 2025

27/05/2025

DIVENTA VOLONTARIO PER I GIOCHI OLIMPICI MILANO CORTINA 2026

23 Febbraio 2025

30/03/2025

LA STATALE ON ICE 2025: LE INFO DELL’EVENTO

8 Gennaio 2025

02/03/2025

LA STATALE SULLA NEVE 2025

2 Dicembre 2024

16/03/2025

100X100 – La Giornata del Centenario

2 Dicembre 2024

logo
logo
logo