Settimana di grandi prestazioni per le nostre squadre che tra vittorie, rimonte, e qualche partita persa ma lottata hanno come sempre regalato spettacolo.
Partiamo dalle squadre di basket che ai tabelloni riportano tutte grandi risultati.
Il basket Verde maschile domina contro Humanitas
75-58: un risultato a favore dei nostri che parla piuttosto chiaro.
Eppure, come ci racconta l’allenatore Rocco Sarubbi, la Statale parte sottotono. D’altro canto, Humanitas resta in partita a lungo e regge bene i nostri colpi, ma quando i ragazzi iniziano a far girare la palla, la gara prende una direzione chiara.
“Loro sono stati bravi perché ci hanno provato fino alla fine; ma quando abbiamo iniziato a giocare come sappiamo, non c’è stata storia. Se si difende bene, si corre in contropiede e si passa la palla, noi giochiamo facile.” Commenta l’allenatore.
Nel complesso, ci si può dire soddisfatti della prestazione di tutti i ragazzi, ma una menzione speciale va a Matteo Borsoi che mette a segno ben 25 punti di cui sei triple; ottima prestazione!

La Bianca del basket maschile replica contro Bicocca
Esordio memorabile per i ragazzi della bianca che questa settimana portano a casa due punti e una vittoria schiacciante contro i campioni dell’edizione precedente: Bicocca, un avversario ostile, che per di più ha il vantaggio di giocare in casa.
85-66 è un risultato promettente che lascia sperare bene per questa stagione!
L’allenatore Dario Chierichetti è molto soddisfatto:
“Bellissima vittoria che arriva fuori casa contro un avversario tosto. Non posso che essere veramente contento per come hanno giocato i ragazzi: l’intensità è stata altissima, le percentuali al tiro anche. L’unica nota negativa sono stati i troppi punti concessi nel secondo tempo, ma fortunatamente non abbiamo mai subìto un parziale che potesse riaprire la partita. Dobbiamo continuare a giocare così: è il modo per vincere e ottenere risultati.”
MVP Lorenzo Tarabini

New entry trionfanti per il basket femminile
Anche per le ragazze del basket è vittoria; portano a casa un 65-58 contro Iulm nel loro esordio ai CMU posizionandosi in cima alla classifica. La partita è stata equilibrata ma le ragazze stataline sono sempre state un passo avanti.
Emanuele Tranza commenta soddisfatto a fine partita:
“Ottima prima prestazione per le Tangas, non scontata dato che ci siamo presentate al Pala Barona con 7/12 nuovi acquisti rispetto alla scorsa stagione! I parziali mostrano una partita pressoché alla pari ma che non ci ha mai viste sotto con il punteggio, contro giocatrici forti ed affiatate come quelle di Iulm che possono mettere in difficoltà! Approfitto per fare un in bocca al lupo a Serena Sigismundi che ha riportato una frattura del setto nasale… forza Tangas!”
MVP una dominante Chiara Scala che segna 24 punti.

Esordio promettente per le ragazze del calcio
Cambiando sport, è la prima giornata del calcio a 5 femminile: le ragazze di Giovanni Foresta, giocano fuori casa contro Bicocca, che anche nel calcio è un avversario temibile.
Il primo tempo si conclude 1-0 per Bicocca, ma il secondo tempo si mostra fin dall’inizio entusiasmante. Segna Copes, MVP della partita, su assist di Lozano e poco dopo segna Lozano su assist di Copes: c’è intesa. Bicocca però reagisce in fretta: il risultato, 3-2, lascia intendere una partita dinamica e combattuta fino all’ultimo secondo. Ma vediamo cosa dice l’allenatore:
“Molte delle ragazze tornavano da Barcellona e accusavano la stanchezza del torneo, in più se l’avversaria è campionessa in carica un motivo c’è. Ma le ragazze si sono dimostrate più che all’altezza. Siamo una squadra forte, non ho problemi a dire che quest’anno ci giochiamo il campionato. Da un punto di vista tattico, è stata una patita in cui abbiamo giocato molto individualmente come è normale che sia per una squadra che ancora non si conosce bene. Ma non appena aggiungeremo degli schemi corali saremo superiori. Poco da aggiungere.”
MVP Elisabetta Copes

Rimonta da brividi per il calcio maschile
Tornati vittoriosi da Barcellona, i ragazzi del calcio si presentano a Milano con la testa sui CMU. La partita si gioca in casa contro San Raffaele. Gli statalini hanno il vantaggio di aver creato un gruppo affiatato, sono caldi, esaltati dalla medaglia della WIUC. Eppure il San Raffaele si presenta come un avversario ostico che domina quasi tutta la partita segnando un gol dopo l’altro. All’80esimo siamo sotto di due goal: 3-1. Poi qualcosa scatta. I ragazzi danno prova di coraggio, determinazione: dimostrano cosa voglia dire lottare, e farlo fino all’ultimo secondo anche quando la partita sembra irrecuperabile. Nei 10 minuti rimanenti, la statale infila tre gol uno dopo l’altro ribaltando totalmente gli esiti. Al fischio di fine partita siamo avanti di uno: 4-3. È tripletta dell’MVP Pietro Masini che commenta:
“È stata sicuramente una partita difficile contro degli avversari tosti che sono riusciti a metterci in difficoltà diverse volte, ma nonostante questo non abbiamo mai smesso di crederci. La nostra prestazione non è stata delle migliori, ma con la determinazione e la voglia di riscatto abbiamo portato a casa i 3 punti, che alla fine è la cosa più importante. Sono contento per i gol fatti e per la nomina di MVP ma lo sono ancora di più per aver trascinato la squadra verso questa vittoria…adesso testa alla prossima.”

Inizio sottotono per la pallavolo femminile Bianca
È esordio anche per la Bianca della pallavolo femminile; alcune ragazze tornavano da Barcellona, dove hanno avuto modo di conoscersi dentro e fuori dal campo, ma la squadra è sostanzialmente nuova e ha margini di miglioramento. San Raffaele è un avversario che è stato in grado di mettere in difficoltà, specialmente in battuta e in attacco, dove il nostro bager ha un po’ sofferto. Ma il campionato è ancora tutto da scrivere.
L’allenatore Kevin Barlera commenta:
“È stata una partita in cui abbiamo sempre inseguito: San Raffaele è una squadra con un buon attacco e soprattutto con una buona battuta che ci ha messe tanto in difficoltà. Noi siamo una squadra nuova e si è visto, ma ora sappiamo su cosa lavorare per migliorare partita dopo partita.”

Buona la seconda per il volley Verde femminile
Dopo una sconfitta contro Bicocca, la Statale Verde si riscatta nella seconda giornata di campionato contro NABA. Se il primo set inizia con il piede sbagliato, con scarsa intesa e coesione, dal secondo set l’atmosfera si carica di tifo e di voglia di vincere e il punteggio si ribalta.
La seconda allenatrice Alessia Staunovo dice:
“Partita vinta 3-1: primo set iniziato con qualche difficoltà e incomprensione, ma poi le ragazze si sono riprese e hanno completamente ribaltato il risultato. Come seconda partita di campionato le vedo grintose, cariche e più consapevoli. Sono davvero soddisfatta del gruppo che si sta formando, un mix tra le giocatrici storiche e le nuove arrivate: l’intesa cresce, la fiducia anche. Questa vittoria dimostra che, con volontà, determinazione e fiducia reciproca, si può reagire a qualsiasi difficoltà. Brave davvero.”

Occhi puntati alle prossime partite!
24 Novembre 2025
