Unimisport
  • Home
  • Chi siamo
  • Squadre
    • Volley >
      • Volley Maschile 1
      • Volley Femminile 1
      • Volley Femminile 2
    • Calcio >
      • Calcio Maschile 1
      • Calcio Maschile 2
      • Calcio Femminile
    • Basket >
      • Basket Maschile "verde"
      • Basket Maschile "bianca"
      • Basket Femminile
    • Golf >
      • La squadra
      • Eventi
      • Contatti
  • Articoli
    • Volley
    • Basket
    • Calcio
    • Cheerleading
    • Tennis
    • Rugby
    • Golf
    • Interviste
    • Eventi
  • CDF
    • Cosa sono
    • Dove e Quando
    • Iscrizione
    • Regolamento >
      • Volley
      • Basket
      • Calcio
      • Atletica
    • Calendario
    • Classifica
    • Non hai squadra ?
  • S-LO SPORT IN STATALE
  • Eventi
  • FOTO & VIDEO
    • 2016 >
      • MINERVA 2016
      • EUROMILANO
      • SSD2016
    • 2015 >
      • open day palcus 17 ottobre
    • 2014 >
      • All You Can Beach
      • Statale Sport Day
      • Premiazioni squadre e atleti
      • Basket verde vs Polimi 16/11/2014
      • Selezioni cheerleader ottobre 2014
      • Selezioni basket femminile ottobre 2014
    • Amarcord
    • Video
  • Erasmus
    • Information
  • Forum

SENZA TREgua: STATALE INCONTENIBILE, CONQUISTA UNO STORICO TRIPLETE 

24/6/2016

0 Comments

 
Picture
STATALE 3 - BICOCCA 0
RETI: 16' Dubini, 19'Poles, 23'Nicolini

Università degli Studi di Milano: Bassanino, Dubini, Biral, Nicolini, Sarmiento, Poles, Bertini, De Lisi, Giordi, Di Schiena, Longo. All. Lorenzo Pellizzeri.

Università degli Studi di Milano-Bicocca: Brambilla, Gargiullo, Bottiglieri, Dinatale, Lofoco, Sarnataro, Pozzi. All. Roberto Marchesi.

AMMONITI: Brambilla, Gargiullo (B), Bertini (S).

ESPULSI: 20' st Pellizzeri (S)
In diverse culture viene considerato il numero perfetto, il compiuto esempio dell'impeccabilità e reincarnazione dell'ideale aristotelico. In altre veniva omaggiato, incensato e assurto quale elemento di culto e lodato come divinità. Da stanotte, il numero tre, assume connotati di importanza storica per il microcosmo Statale. L'impresa è compiuta, l'ultimo tassello è stato incastonato nel retablo dopo EuroValencia e EuroMilano, confezionando il più classico dei finali hollywoodiani. L'happy end è condensato nell'istantanea di capitan Poles che solleva il terzo trofeo stagionale, movimento meccanico al quale è ormai avvezza, e si risolve nell'abbuffata di cori e festeggiamenti che dipingono le mura del Palabicocca di un verde sgargiante.

Si gioca infatti nel fortino del nemico, preferito ad un più consono campo neutro, lastricato dal parquet che nella regoular season creò non pochi problemi di ambientamento. Minerva, divinità della guerra, forgia la tempra temeraria delle smeraldine, solide e compatte nel momento della sofferenza, taglienti e ciniche nell'attaccare. Lunga fase di studio e posizionamento in apertura, pochi gli spazi e le idee stentano ad emergere, ombreggiate dallo spauracchio di offrire il fianco all'avversario. Il gran lavoro di Poles viene neutralizzato dall'intervento in tuffo di Bottilgieri. A seguire il diagonale di Dubini non trova la porta, ma è solo l'anticamera della rete. La stessa Dubini spalle alla porta difende palla, disorienta l'avversario e preme il grilletto con un diagonale incendiario. Bicocca accusa in contraccolpo psicologico e rischia di deporre subito le armi.

Le bianco-nere si aggrappano al numero uno Bottiglieri che salva su Giordi e resiste all'urto del tiro di Dubini. Bicocca gioca di rimessa cercando sistematicamente la profondità lasciando un solo giocatore nella metà campo avversaria chiusa nella morsa soffocante della difesa Statale che non lascia spifferi e si riconferma polizza assicurativa per Bassanino. Poles, indistintamente abile con entrambi i piedi, da calcio piazzato aggira la barriera posizionata male e trafigge il portiere sul suo lato di riferimento. Partita apparentemente in ghiaccio per Statale che amministra la sfera decomprimendo i ritmi e accelerando bruscamente per lacerare la sottile resistenza bianco-nera.

​Dubini nel finale di tempo si immola prodigiosamente in scivolata andando a sporcare il tiro di Pozzi a botta sicura. Nella ripresa Bicocca si fionda aggressivamente alla ricerca delle rete concedendo inevitabilmente varchi e ampi spazi, lasciando la sola Pozzi come retroguardia. Proprio da una sua palla persa Poles ha l'opportunità di arricchire il bottino, ma la sua traiettoria centra la traversa. 
Nella punizione di Brambilla che va a scorticare la parte interna della traversa c'è tutta la frustrazione, il rammarico, la mortificazione di non essere riuscite a ridurre il gap nonostante gli svariati tentativi. Bicocca che acquista comunque consapevolezza con l'assottigliarsi del cronometro e cinge d'assedio la difesa verde.

Il tiro di Dinatale centra il palo, sulla seconda palla arriva Pozzi che si getta in spaccata incontrando l'opposizione di Bassanino sulla linea. Le veementi proteste di Bicocca vengono placate dall'assistente di linea che fa cenno che la sfera non ha varcato la linea di porta.

Sull'angolo di Di Schiena Nicolini sceglie bene il tempo della penetrazione e impatta in corsa la sfera scatenando l'apoteosi bianco-verde che esplode in un abbraccio collettivo. Rete che ristabilisce le regolari pulsazioni cardiache e annega nella delusione l'inconsolabile coach Marchesi ,che guarda insistentemente il cronometro sperando in un'utopica rimonta.

Picture
​Pozzi, Brambilla e Dinatale bombardano in rapida successione Bassanino che sbarra la strada offrendo un'ulteriore conferma dell'impenetrabilità dell'impermeabile difesa smeraldina. Una squadra, o equipo come amano sentirsi chiamare, un gruppo compatto e solido che ha trovato proprio nei profondi legami il carburante e l'inesauribile serbatoio di motivazioni e agonismo. Il folto blocco Statale che ha preso parte ai CNU è una valida dimostrazione del duro e instancabile lavoro svolto durante tutta la stagione e delle lampanti qualità dei singoli. Una nuova e indelebile pagina di storia è stata scritta e i suoi caratteri impressi nell'albo dei Campionati universitari milanesi.

Davide Maiorella

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL LASCIANDO UN MI PIACE ALLE NOSTRE PAGINE FACEBOOK! 
Per non perderti nessun articolo o evento: Cus Statale
Per le nostre dirette radio ogni MARTEDI' DALLE 15: Se Vinciamo Limoniamo
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Categories

    All
    Atletica
    Basket
    Calcio
    Cheerleading
    Eventi
    Interviste
    Pallavolo
    Tennis
    Volley

    Archivio

    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    July 2012

    Iscriviti al feed!

    RSS Feed

Powered by
✕